Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

di n1ezzi e di armi, ma sara11nopuramente e semplicemente organo di trasmissione della volontà popolare, espressa dalla Assemblea dei rappresentanti, ai pubblici amministratori, ed eserciteranno una vigilanza su di essi e riferiranno sui loro atti all'Assemblea. Infine le pubbliche amministrazioni saranno sottoposte al sindacato di appositi magistrati ( tribunali amministrativi), incaricati di tutelare i diritti dei privati che possano essere lesi dagli atti delle medesime. Questo, grosso modo, è, nelle sue linee generali, l'ordinamento democratico che potrà funzionare in av,,enire; e se quest'ordinamento poggerà su di una base di libertà e giustizia economica, come 11oici auguriamo che avvenga, dovendo procedere di conserva l'evoluzione politica e l'economica della società, noi osiamo affermare che esso funzionerà senza inconvenienti gravi e inen1endabili. Si dirà che quest'ordinamento è poco diverso dall'attuale: che l'Assemblea Nazionale somiglia molto al nostro Parlamento, che il Comitato di Gover110 son1iglia ad un Consiglio dei Ministri; e che il tribunale amministrativo c'è già nella IV e V sezione del Consiglio di Stato. Sì, è vero; ma la somiglianza è dal volto alla maschera, dalla sostanza all'apparenza, dalla verità alla finzione. Oh.' quanta species.' - esclamò la volpe nella favola di Esodo, osservando una mascher·a - sed non habet cerebrum.' Noi abbiamo oggi le forme della democrazia, ma non abbiamo la democrazia. Abbiamo il corpo, non lo spirito - un corpo che è quasi un cadavere - o tutt'al più un embrione che vuol venire alla luce. Noi siamo come quei naviganti che sono arrivati alla fine del loro ·viaggio, e vedono dinanzi a sè la terra promessa, ne ammirano le bellezze e la floridezza, ma sono impediti di porvi piede dalla tempesta. Coraggio e perseveranza! I flutti si calmeranno, e noi raddoppieremo i nostri sforzi e raggiungeremo la mèta. 508 - BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==