Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

esteriormente, dal governo, ma anche fra loro stessi, eliminandosi ogni vincolo gerarchico fra essi. Pubblicità d'istruttorie e di dibattimenti, motivazione delle sentenze, responsabilità per gli atti arbitrari e le inguistizie consapevolmente commesse. Gratuità della giustizia, di cui le spese devono gravare indistintamente su tutt'i cittadini, e parità di grado e di trattamento per tutt'i magistrati. La polizia (in quanto sia necessaria a tutelare le persone e i beni dei cittadini) dev'essere organizzata a un di presso nello stesso modo - come del resto anche tutte le altre amministrazioni pubbliche - cioè sulla base dei due princìpi: individuare le funzioni e rendere effettive le responsabilità. Il concorso dei cittadini alle spese dello Stato - e l'uso del denaro proveniente dai contribuenti e dalle altre entrate - . dev'essere regolato col massimo rigore da appositi organi dello Stato, con speciali norme di responsabilità e con controlli effi- . . . caci e cont1nu1. Anche qui la pubblicità è la massima delle garentie. I bilanci delle varie amministrazioni pubbliche devono essere resi di pubblica ragione e compilati in modo chiaro e preciso. Dev~ essere punita no11solo ogni frode, ma ogni negligenza. Il popolo deve organizzarsi, per far valere la sua volontà e i suoi interessi. Da moltitudine informe che è, deve divenire popolo cosciente e organizzato: deve pensare, volere, agire. Questa finalità si consegue specialmente mediante l'associazione: associazione che assume forme diverse, associazioni professionali, politiche, di cultura, economiche, ecc., federate fra loro (quando abbiano per oggetto interessi più o meno generali) localmente, regionalmente, nazionalmente (e internazionalmente). Le forme e le modalità di tali associazioni non possono prestabilirsi, ma si verranno determinando e modificando nella pratica. Quello che è certo è che esse non devono essere coatte, devono risultare da patti liberamente conclusi, ma che, una volta convenuti, debbono essere mantenuti, salvo le modifiche 506 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==