Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

• È necessario però che i risparmi siano sottratti al privato incettatore, al banchiere, all'usuraio, allo speculatore. Oggi le Banche che ricevono i depositi dei privati, se ne servono come di cosa loro, investendoli in speculazioni, che, se non arride ad esse il successo, portano la Banca al fallimento, e lasciano i depositanti a mani vuote. Non c'è proprio nessuna ragione perché si tollerino simili ladrerie. La collettività dei lavoratori, direttamente o a mezzo di apposito istituto - con le debite garantie e controlli - utilizzerà i risparmi, fornendo a coloro _chene manchino i mezzi di lavoro, macchine, materie prime, ecc. Ciò permetterà di dare ai risparmiatori un premio o compenso, che servirà di eccitamento al risparmio. Come il risparmio, di cui sop.o la contropartita, il credito e l'assicurazione sono funzioni che esorbitano dalla sfera dell'individuo, e dovranno essere organizzate collettivamente. Il credito è l'arco di volta dell'industria e dei commerci; · perché a mezzo del credito si mettono in moto l'una e gli altri e se ne riforniscono continuamente le fonti, adibendosi il capi- . tale accumulato alla nuova produzione. Eliminare il monopolio delle Banche e dei privati capitalisti e far funzionare il credito ~ beneficio di tutt'i lavoratori: tale è il compito della nuova organizzazione. Verranno perciò costituiti nelle varie regioni, fra le varie associazioni di produzione, cooperative di consumo, ecc., uno o più istituti di credito, come enti autonomi (ricordiamo gli antichi Banchi di Napoli e di Sicilia, il Monte dei Paschi, ecc.), sottoposti però al controllo delle stesse associazioni e presidiati di tutte le garantie necessarie per il loro funzionamento. Essi riceveranno in deposito i risparmi e avalleranno della loro firma le obbligazioni che assumeranno le singole associazioni per far fronte alle spese che debbono sostenere durante la lavorazione, e alle altre loro necessità, purché, beninteso, risultino provate. Vi sarà nel seno dell'Istituto di credito una rappresentanza delle varie associazioni consorziate, che sorveglierà la concessione del credito, esaminerà le garantie e stabilirà il compenso dovuto dai concessionari,· compenso che, 463 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==