Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

I ... coalizzano, si combattono, speculano al rialzo e al ribasso e manomettono gl'interessi d'intere popolazioni. Occorre dunque sottrarre i cambi internazionali al monopolio dei grossi capitalisti e speculatori; trasformare l'organizzazione dei grandi mercati internazionali, perché tutti gl'interessi vi possano , essere rappresentati, perché si sappia la quantità di prodotti disponibili e la_quantità di prodotti occorrenti nei vari paesi, e i cambi avvengano senza inganno, senza frode, senza sopraffazione, col massimo vantaggio reciproco delle parti. Uno dei princìpi destinati a trionfare in questa materia, è quello della pubblicità. . · Tanto nel commercio internazionale, quanto nel commercio interno, la pubblicità s'impone, e già si è pensato, per mezzo di _statistiche, di rapporti consolari, di esposizioni, di musei industriali, ecc., di rendere pubbliche e portare a conoscenza di tutti le condizioni del lavoro e i prezzi di ciascun paese. Ciò non ostante, il commercio è ancora fondato in gran parte sul segreto, come un tempo l'industria. E all'ombra del segreto si c9mmettono le frodi, si organizzano monopoli e speculazioni, si ordiscono fallimenti. Noi riportiamo in altra .parte di questo periodico i risultati dell'inchiesta della Camera di Commercio di Londra, circa i « diritti di commissione » che percepiscono segretamente i commessi e rappresentanti di case di commercio da coloro con cui fanno affari. È un vasto e perniciosissimo sistema di corruzione, al quale bisogna portar rimedio. La commissione d'inchiesta giustamente osserva che per il passato la corruzione era largamente diffusa in Inghilterra nell'amministrazione della giustizia e nello stesso Parlamento. Oggi i costumi politici e giudiziari sono notevolmente migliorati in Inghilterra. Bisogna attendere al miglioramento dei costumi commerciali. Bisogna espellere la frode e il furto dai rapporti commerciali, dove oggi sono, se non leciti, almeno tollerati. La pubblicità degli affari è forse, come la pubblicità dei processi, come la pubblicità dei dibattiti parlamentari, il migliore antidoto contro la corruzione. Questi a cui abbiamo accennati, sono problemi tecnici da risolvere nel regime socialistico. Altro problema tecnico è quello che riguarda i mezzi di circolazione. 433 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==