, ... di quella della città. Lo sviluppo dell'individuo accompagna il perfezionamento dell'associazione. Il dispotismo· eguaglia gli uomini nella servitù. Nei paesi liberi c'è, in apparenza, confusione e disordine, gl'individui hanno tra loro rapporti più diretti e meglio coordinati e i loro interessi si armonizzano lileglio.2 La soluzione del problema sociale risulterà da una maggiore integrazione e insieme da una maggiore individuazione: una maggiore integrazione per effetto della soppressione degli antagonismi di classe e per effetto di una migliore sistemazione_dei rapporti sociali; una maggiore individuazione in conseguenza del maggior valore che deve acquistare la personalità umana. · APPENDICE INTEGRATIVA · UNA PAGINA DI STORIA Mazzini e l'Internazionale * Fu già un tempo che operai e borghesi, dopo aver combattuto assieme i ceti sovrastanti, si divisero e inimicarono: nel giugno del 1848 essi si combatterono per le vie di Parigi, e da allora in poi ebbero aspirazioni e programmi distinti: la borghesia fu per la libertà pura e semplice, economica e politica: la classe operaia innalzò invece la bandiera dell'eguaglianza, della proprietà collettiva, del socialismo. Nella lettera che serve di prefazione all'opuscolo « Mazzini e L'Internazionale » (Roma, 1871 ), Mazzini svela il motivo della guerra ·che egli fece aspra e accanita all'Internazionale e alla Comune di Parigi, scrivendo: « Ed era necessario di rassicurare la classe abbiente, la classe non dell'alta finanza, immorale essa pure generalmente e della quale non sento debito di combattere le paure, ma la classe. dei piccoli trafficanti, dei piccoli_capitalisti contro terrori di spogliazioni rifiutate dalla vostra bandiera-... » · · · Il ·programma di Mazzini per la soluzione della questione sociale consisteva principalmente in· ri_formepolitiche: educazione nazionale • I ·,· · _2 Sc~l~ri, « Introduzione allo studio del diritto >>, Pisa, 1869, .pagg. 148-49. * « Pro e contro il socialismo », 1897, pag. 288 e segg. · 399 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==