per gli operai, ebbene Mazzini scorse benissimo gl'inconve- - nienti del socialismo autoritario, com'era concepito irt Francia cinquant'anni fa. Tutti i recenti confutatori del socialismo - dallo Schaffle al povero barone Garofalo, compreso lo Spencer - non hanno fatto che plagiare Giuseppe Mazzini, il quale scriveva: « L'abolizione della proprietà individuale e la sostituzione della proprietà collettiva sopprimerebbero ogni sprone al lavoro, sopprimerebbero ogni stimolo a dare, coi miglioramenti e col pensiero dato ai prodotti futuri, il più alto valore possibile di produzione alla proprietà; sopprimerebbero la libertà del lavoro negl'individui, e attribuendo all'autorità di pochi rappresentanti lo Stato o il Comu~e, accessibili all'egoismo, alla seduzione, a tendenza arbitraria, l'amministrazione di ogni proprietà, ricondurrebbero sott'altro nome tutti i cittadini al sistema del salariato, al quale vorremmo che a poco a poco sottentrasse -l'associazione, e riaprirebbero le vie a tutti quei mali che oggi provocano le vostre lagnanze (degli operai) contro pochi detentori del capitale ». Questa critica è vera e ·giusta... ;': I diversi sistemi che abbiamo esaminati nei capitoli precedenti, rispondono a due tendenze apparentemente opposte: la tendenza all'unità e alla centralizzazione, e la tendenza alla autonomia individuale. È quasi un luogo comune il dire che queste due tendenze debbono integrarsi a vicenda; poiché i processi di individuazione e di centralizzazione vanno di pari passo. La più forte associazione è quella formata fra individui molto sviluppati. Dei semplici pezzi di carbone non possono nutrire le fibre di una pianta o i muscoli d'un animale; essi debbono essere ridotti a una forma individuale più perfetta prima di poter entrare nel circolo della vita· organica. Nell'esistenza di un selvaggio c'è una varietà minore che in quella di un uomo • incivilito; la vita della campagna è più uniforme e più_rp.onotot?-~ * « Formes et essence. ·du socialisme », -1898, pagg: 167.~68.- ... _ 398 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==