Infine il capitalismo, che durante la sua fase ascendente cede alla pressione delle classi lavoratrici organizzate e concede aumenti di salari mentre ribassa i prezzi dei generi di consumo, cosicchè il tenore della vita dell'operario e la capacità e l'intelligenza di esso si elevano, oggi eleva i prezzi e ribassa i salari per non veder ristretto il margine dei suoi profitti: cosicché oggi la disputa fra l'una e l'altra classe non è del più o del meno, ma di essere o non essere. La questione non è dunque oggi - come capziosamente viene posta - se sia più utile alla società che l'iniziativa e la direzione della produzione siano lasciate all'interesse o all'attività del singolo capitalista, o avocate dallo Stato; se l'impiego del capitale esistente, la distribuzione di esso tra i vari usi che se ne possono fare, sia meglio affidata alla saggezza del capitalista, « tenuto desto dalla speranza di arricchire e dalla paura di rovinarsi », o agl'impiegati di una pubblica amministrazione che l1anno sicuri lo stipendio, la promozione e la pensione: ma è invece di elevare lo stimolo alla produzione, ai perfezionamenti e al risparmio, elevando il benessere e la capacità del lavoratore, associando il lavoro intellettuale o tecnico al manuale, mettendo in diretto rapporto produttori e consumatori, sottraendo l'individuo alla dominazione e alle rapine del monopolio. Il medesimo Pareto conviene in questo concetto, quando scrive: 3 « È certo cl1e se si potessero conservare i servigi che rende il capitalismo e sopprimere lo stesso capitalista; godere dell'opera e sopprimere colui che la fa, sarebbe un grande vantaggio per la società ». Avrebbe dovuto dire piuttosto che conviene non rinunciare ai servigi che rende non il capitalista né il capitalismo, ma il capitale; conviene non rinunziare all'accumulazione progressiva dei mezzi di produzione e all'organizzazione sempre più razionale ed economica della produzione e dei cambi, sopprimen3 Introduzione a « Il Capitale » di Marx, Sandron, Palermo, 1893. 348 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==