APPENDICE INTEGRATIVA I. * LA FUNZIONE DEL PARTITO SOCIALISTA Cari amici, Voi interrogate sulla funzione che deve avere nell'ora presente e nel Mezzogiorno d'Italia il partito socialista. Io credo utile, rispondendo, rifarmi da capo e cominciare a stabilire bene quale sia la funzione del partito socialista in generale. E mi pare che non possa essere se non quella di preparare nelle coscienze e nei fatti l'avvenimento della società socialistica. E siccome la caratteristica di questa società è che non vi siano come nella presente notevoli ineguaglianze di condizioni, ma gli uomini vi si trovino affratellati nella prosecuzione degli interessi comuni; così un partito socialista deve cominciare dal fondere in se stesso in un blocco uomini provenienti da. classi diverse, formare in essi la coscienza degli interessi comuni e costituire per tal modo il nucleo primo della· . ' nuova soc1eta. Nient'afiatto dicono i marxisti: il partito deve rappresentare _esclusivamente la classe operaia. La fusione avverrà, ma più tardi e in questo modo: un bel giorno la classe operaia, sovrapponendosi alle altre, plasmerà di sé la società intera, scioglierà, abolirà le classi vinte, ne incorporerà gl'individui e generalizzerà le condizioni della propria esistenza, che sono il lavoro assiduo, la ricompensa proporzionale al lavoro, la mancanza della proprietà individuale dei mezzi di produzione. Io non so se tal piano possa mai riuscire in nessun paese del mondo. Perché, se è vero che l'uomo operaio è più vicino all'uomo socialista in quanto attua la legge generale del lavoro e non ha ' contratto consuetudini di privilegio, di lusso e di dominazione, sicché ,è più atto dell'uomo di qualunque altra classe a concepire una * Lettera inviata al giornale socialista napoletano La Propaganda e riprodotta nella Rivista critica del socialismo, 1899, pagg. 612-16. 272. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==