Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

AVVERTENZA Dobbiamo dare brevemente alcune spiegazioni al lettore. Il materiale raccolto in questo volume, che, ci preme di far notare subito, non è una comune antologia, si compone di scritti ricavati da libri, opuscoli, riviste e altre pubblicazioni a cominciare dal 1897 (salvo un· certo numero di pagine risalenti ad anni anteriori): ci limitiamo a ricordare « Pro e contro il socialismo », « L'Utopia collettivista e la crisi del socialismo scientifico », « Formes et essence du socialisme », la Rivista critica del socialismo, « Il problema economico e politico del socialismo », gli opuscoli « Collettivismo, lotta di classe e... Ministero! (Controreplica a Filippo Turati) », « Fascismo e Democrazia », oltre ad alcuni scritti inediti, fra cui il testamento dell'Autore. Scelto e ordinato secondo un preciso disegno generale in cui abbiamo fuso insieme gl'indici delle principali opere del Merlino, ne è risultato un libro il quale, riunendo in modo organico il meglio di tali opere che sono il frutto della sua piena maturità, si propone di far conoscere il vario e molteplice pensiero del socialista italiano negli aspetti essenziali e vivi ancora oggi: anzi oggi, in tanta confusione di idee e decadenza di principi, più vivi che mai. Anche quando non si è trattato di capitoli e articoli interi, che sono i più, ma di riproduzioni parziali o soltanto di frammenti, abbiamo avuto cura d'indicare di ogni scritto, oltre alla fonte. l'anno, che dev'essere 1 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==