Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

PER UNA MORALE NUOVA I.* La morale della società attuale è incerta e contraddittoria. Il contrasto tra morale privata e condotta pubblica, tra sentimenti e istituzioni e tra le varie morali in azione nei vari aggregati sociali è stridentissimo. « Odiate e distruggete il vostro prossimo, è ora il comando. Ora il precetto è amatelo e aiutatelo. Adoperate ogni specie d'inganno·, ingiunge un codice di condotta; mentre l'altro comanda d'essere sinceri in parole e in azioni. Impossessatevi di tutto ciò che vi riesce di prendere, distruggete quello che non potete portar via, sono i precetti della religione della guerra: la religione della pace condanna come delitti il furto e l'incendio. Così, la condotta constando di parti contrarie, la teoria che la riguarda riesce confusa ». Così lo Spencer.1 Ma la contraddizione è più profonda ed estesa. Distruggete. il competitore, sta scritto nel codice della condotta mercantile; studiate ogni mezzo e spiate ogni occasione di arricchire, profittate dell'altrui miseria per ribassare le mercedi, dell'altrui bisogno per rincarare i prezzi dei generi di prima necessità, fate vostro pro dei vizi altrui e fomentateli. Amate ogni uomo come fratello, istruitelo, correggetelo dei suoi vizi, soccorretelo nei su.ai bisogni, sta scritto nel nostro cuore a caratteri che non si cancellano. Impossessatevi di quanta più 162 1 ( « Pro e contro il socialismo », 1897, pag. 363 e seguenti. 1 « The Data of Ethics », parag. 51. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==