Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

Il socialismo muta la produzione per il profitto nella produzione per il soddisfacimento dei bisogni; subordina la cosa all'uomo, la ricchezza al produttore; rende solidali gl'interessi, oggi antagonistici, di produttori e consumatori. Nell'attuale ordinamento « gl'interessi particolari dei com- , mercianti e quelli generali della nazione sono due cose affatto distinte » {List); e dicasi lo stesso degl'interessi particolari di proprietari, capitalisti, ecc. « I primi che hanno redento le pianure lombarde - ha detto un altro avversario del socialismo, il Longoni - dalle paludi con le opere di fognatura e di bonifica, a cui accrebbero fertilità coi canali d'irrigazione, avranno probabilmente scontato a forza di sacrifici e di privazioni, senza ~deguati compensi, la fede che avevano riposto nei progressi avvenire ».11 Verissimo, ed è pur vero che se l'agricoltura è in condizioni così miserevoli e le industrie languono in tanta parte d'Italia, la ragione è appunto che chi ha danaro trova il suo tornaconto ad impiegarlo in rendita pubblica piuttosto che in opere utili a tutti. Ma non è questa appunto l'accusa più grave che si possa muovere contro l'attuale ordinamento sociale? Certo l'interesse pubblico finisce per farsi valere, ma non grazie all'interesse privato, bensì contro e a malgrado di quello. Il Longoni dice <<·••• temo assai che il dottor Pasteur non avrebbe consumato sul microscopio i due terzi della sua vita, se non avesse avuto la speranza che le applicazioni delle sue osservazioni gli dovessero rendere le centinaia di migliaia di lire all'anno che ora gli fruttano; e propendo a credere che né Vietar Hugo né ·Emilio Zola avrebbero scritto tante opere, se i loro editori non le avessero pagate a migliaia di lire ciascuna. Credo che l'immortale Verdi valuti il suo Otello e il suo Falstaff non solo a ragione dei trionfi che gli procurano, ma anche a motivo delle rendite annue che gli assicurano ».12 11 Longoni, opera citata, pag. 175. 12 Lo stesso, pag. 151. ·· iblioteca Gino Bianco 143

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==