membri »; 7 e, se l'eguaglianza e l'uniformità assolute non sono possibili, « una distribuzio11e approssi1nativamente eguale di capacità è ad un tempo possibile e desiderabile, quelli che sono inferiori sotto certi aspetti essendo superiori sotto altri: in modo che si abbia una varietà infinita con una uniformità generale che esclude ogni gradazione di condizioni sociali ». In una forma un po' astrusa lo Spencer ammette la rivendicazione fondamentale dei socialisti. Tuttavia ciò dovrebbe verificarsi dopo un breve passaggio dei socialismi e dei comunismi all'orizzonte! Il De Vogi.ié, in una lettera divenuta celebre, proclama l'eternità della guerra, « legge penale dell'umanità », per la quale dobbiamo fare ciò che facciamo per ogni altra legge penale: addolcirla, applicarla il più raramente po~sibile, tentare di renderla inutile, ma che « non si potrà sopprimere finché resteranno sulla terra due uomini e del pane, del danaro e una donna fra loro ». Ciò nondimenò il tempo in cui si faceva la guerra per la bella Elena è passato. Speriamo che passerà pure il tempo in cui si fa la guerra per il pane. (Quanto al denaro, è evidente che esso, nella frase del De Vogi.ié, costituisce il doppione del pane). Del resto, non sarebbe possibile attenuare la lotta econo- . mica, eliminare dalla società le più gravi ineguaglianze di condizioni? Perché no? Perché gli uomini, si dice, debbono lottare. Ciò è nella loro natura e nella natura delle cose. E siccome non possono più lottare con la forza delle loro braccia, cosi lottino con la forza del denaro! Questo è un vecchio argomento metafisico col quale si attribuiscono delle intenzioni alla natura. La natura non ne ha. È un fatto che gli· esseri viventi lottano talora per la conquista dei mezzi di sussistenza, per la soddisfazione del bisogno genetico, per la supremazia e perfino per capricci. Ma c'è un altro fatto, cioè che il debole riesce sovente a difendersi e a vivere accanto al forte. Fra gli animali, i deboli trovano dei mezzi 7 Loc. cit., pag. 472. 92 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==