80 IL MONOPOLIO NELL'ECONOMIA MODERNA - venditori in grosso ed al minuto : questo monopolio è troppo generalmente conosciuto e sentito per aver ·me• :stieri d'essere descritto. Basti dire, per esempio, che in Inghilterra si è verificato che al 50, all' 80, al 100 e perfino al 200 per cento ascende il profitto de' mercanti -di pesce di Londra, mentre il pescatore delle coste nordest per vivere la vita più grama si espone a'pericoli d'un mare burrascoso e alle intemperie della stagione invernale. E mentre questi incalzato dat bisogno si affatica per riempire la sua sporta di pesce, il mercante di Londra lo rifiuta per non ingombrare il mercato ; onde noi ve• ·diamo il pesce marcire lungi dal consumatore che lo ·desidera, soltanto perchè questi paghi non al pescatore, ma ad un intermedio usurpatore qualunque, un lai- -do tributl ,. (') Nell'onorato commercio de' pubblicani lo scandalo è -d'un altro genere; qui. si verifica, che gl'immensi pro- _ftiti de' venditori di liquori avvelenati· traggono origine in parte dalla protezione che la legge accordn al traf • fico sotto pretesto di sorvegliarlo! Anzi il Bright, ce- .lebre apostolo del libero scambio, andò più in là, ed e• 0spresse il suo convincimento che l'agitazione tutta dei .filantropi della temperanza volge in favore de' pubbli- ·Cani; perchè egli disse che essa impedisce che si apra- -no nuovi spacci di liquori, senza chiudere quel li che vi stanno r*). Se l'osservazione è giusta, come noi credia- -mo, mai disillusione di filantropi fu più completa, e sì ·che di disillusioni essi ne provarono molte! Nè il monopolio s'è arrestato - come ha creduto lo scrittore americano sopra citato-a' prodotti della terra: e•) Del caro de' viveri e de' guadagni de' rivenditori, p~ es. dei macellai, de' fornai ecc. e dell'usura edilizia si occupa sovente la -stampa cotidiana di tutti i paesi. Ora come sarebbe possibile ai mercanti ed a' proprietari di mantenere elevato il p!'ezzo delle cose -e le pigioni se non esistesse tra loro un accordo tacito i (.. ) Bright a' pubblicani di Birmingham durante le elezioni del 1-880. V. Annual Register, 1880. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==