Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

6 INTRODUZIONE ci il faUo loro, ma piuttosto a mostrarci come si possa, giocando di cifre, dissimulare, occultare e violentare la verità e). Ritornando al Giffen ed al magnificato miglioramento delle condizioni economi che del l'operaio, ecco, potrebbe dar$i che le classi lavoralrici stieno oggi meglio che or fan •cinquanl' anni: e che perciò? É dimostrato che stieno bene? è dimostrato che abbiano l' intero frulto del loro lavoro? è dimostrato almeno che giungano a tenere assieme, come corre la frase in Inghilt~rra, an ~ma e corpo? E se la sorte nostra è fatta men triste - possono dire gli operai - , voi - o voi che ci misurate il pane in bocca - non siete andati in rovina. Oibò. In Inghilterra appunto l'aun1ento della ricchezza delle classi ricche - vale a dire la sua accumulazione, quel che avanza loro dopo aver diguazzato nei piaceri e nel lusso-è enorme C*). Invece gli operai, se n Il Giffen medesimo, per es., non sdegna, per conoscere la condizione detl' operaio, d. interrogare la ragione della mortalità alla i)opolazione in generale, di valutare il consumo per testa senza riguardo alla diversità delle condizioni, e di z,rldurre come risparmii <l'operai i depositi alle Casse di risparmio. Le Statistiche poi dei salarii, informi come sono e contraddittorie, compilate :sulle d1chia• razioni -de'padroni di opifizii, ricavate da u11 numero di casi limi- •tato, sceltt fra quelli che fanno più comodo, e tirate su con l'aiuto <li medie, che, com'è risaputo, non rappresentano affatto la ragione che passa tra le unità prese a calcolare, sono tra tutte le più mendaci. t\el!' Annuario Statistico Italiano i padl;'Oni figurano assieme agli operai sotto i titoli delle varie industrie, come del reslo è in tutte le Statistiche. Le dichiarazioni sulle quali si fonda il censimento non sono verificate, quindi molti proprietarii affettano una professione che 11011 banno, e le meretrici un mestiere, e i pensionati un impiego od occupazione, e i detenuti che lavorano sono riportati come operai e non come detenuti, e de' proprieta1·ii 1100 sono segnati sotto l'analoga rubrica che quelli che vivono di rendita esclusfoamente·! (" 0 j La ricchezza della Gran· Brettagna ammontava, secondo Pitt, a sterline 1800 nel 1800 ; nel 1840, secondo Porter, crebbe a 4000, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==