Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

76 IL MONOPOLIO NELL'ECONOMIA MODERNA dici m~lioni di barili all' anno. Il popç>lo degli Stati Uniti e tutt' i popoli· del mondo che consumano petrolio pagano a questa Compagnia più volte il costo de] prodotto. A Chicago l'eccedenza del prezzo riscosso sul prezzo giusto, secondo calcoli fatti, ammonta a 8 soldi e tre quarti per gallone, in ·Pensilvania a 14 soldi.· Moltiplicando quesJ,e cifre pel numero di galloni venduti ( nel 1880 se ne consumarono ne' soli Stati Uniti 220 milioni, e nel 1879 se ne esportarono 417,648,544), o pel numero delle famiglie che consumano petrolio, ci formeremo un'idea approssimativa della vastità e intensità del monopolio esercitato da q1,1estacolossale Compagnia, e spiegheremo i cospicui dividendi, le somme ingenti spese per corrompere Direttori di Ferrovie e magistrati, e tante altre cose. Imperocchè bisogna sapere la storia della fortuna della Società, che è la seguente. La Soc_ietà messasi primamente d'accordo col Vanderbilt Direttore della « Pennsylvania Railway Comp. », e col suo aiuto avendo sot'."' to_messo alla sua volonta le altre Compagnie ferroviarie, procedette alla rovina sistematica di quanti vi erano ·produttori e raffinatori d'olio nel paese, obbligandoli a vendere a lei, o a trasmettere per suo mezzo· l' intero loro prodotto. È stampato il contratto con cui la Pennsylvania convenne con lo Standard di raddoppiare la tariffa in riguardo agli altri caricatori d'olio e di rimbor~are invece ad esso (Standard) un dollaro per barile d'olio caricato da' suoi concorrenti! Questo contratto, r·isaputosi, suscitò tanta indignazione nel pubblico che do.vette essere rescisso, ma fu tosto sostituito da accordi .segreti. I produttori e raffinatori d'olio combattettero per nove .-anni contro il monopolio della Compagnia come possono combattere uomini che difendano la propria esistenza . .Si rivolsero al Congresso, il quale nominò una Commissione d' inchiesta; la Commissione raccolse le prove degli enormi abusi commessi dalla Società dello Standard, Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==