Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

66 IL PASSATO DEL MONOPOLIO al I usso stra vagante della capitale. Questa ci viltà confina da tutti i lati con la barbarie , e finisce in essa. Succede il Medio Evo: le veci mutano , i vin ti sono vincitori, gli schiavi padroni e i padroni schiavi o servi della g1eba. Le classi riescono dal seno della conquista, e ricevono da questa un nuovo battesimo e una nuova investi tura. La classe corrispondente al patriziato romano comprende il barone, il conte e il marchese; il vassallo, il valvassore, il servo corrispondono al plebeo e allo schiavo d'un tempo. Il re , padrone de' padroni, preme su tutti con le sue esazioni, adulterazioni, usurpazioni e prepotenze. Queste sono anche praticate dai nobili a danno de' contadini e degli operai. Rivolte scoppiano da ppertulto. L' edificio prima vacilla su' suoi cardini, poi crolla. Che esce dalle rovine? La pace, la giustizia, l'uguaglianza, la comunanza ? No, anche una volta il monopolio, e questa volta puro , assoluto , idealiz,.alo , con _ tendenza irresistibile ad infrangere ogni osta.colo, a superai:e ogni limite, a servirsi di tutt'i mezzi, a stringere nelle sue spire ogni cosa, il monopolio appoggiato alla leva della libera concorrenza. In lutto questo tempo il monopolio, formatosi per lente usurpazioni in alcuni luoghi, in altri imposto d'un tratto per subite conquiste, in progresso di tempo consolidato e sistemato dalla legge, è divenuto non solo sacro ed inviolabile ma ereditario e trasferibile per contralto a libito del possessore. Nella schiavitù prima, poi nella servitù ed infine nel salariato esso ha trovato i I mezzo di rifornirsi continuamente usurpando i frulli del lavoro della classe diseredata, con molto maggior profitto e fortuna dacché per recenti invenzioni la produtlivit~ di questo è aumentata cotsiderevolmente. , Applicandosi, oltre che all'agricoltura, a]l' industria e a' commerci, esso è divenuto cosi vasto come il mondo; ed emancipatosi dal Potere, di cui fu già ·n mandatario Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==