IL PASSATO DEL MONOPOLIO 63 Intanto ]e Corporazioni medievali di arti e mestieri· erano state sciolte o venivano disciogliendosi, la mano d_'opera abbondava, e il capitalista non senti più bisogno di leggi per accaparrarsela, per obbligare i poveri al lavoro, per fissare i salarii ecc. (~) Il monopolio comincia a far da sè. Oltre a ricorrere alle macchine per diminuire larichiesta di lavoro, il capitalista arruola donne e fanciulli. La salute degli operai deteriora, i vincoli di famiglia ~ono infranti; ma gli economisti inventano il laissez /aire, laissez passer, e i filosofi individualisti battono le mani. L'industria ingrossa sempre, la divisione del lavoro si porta alle sue estreme applic~zioni, alla piccola manifattura succede il grande opifizio, il capitalista produce ad intervalli, ora pompa ed estrae cataste di prodotti da un lavoro febbrile e assas ino, ora sospende od interrompe la produzione. L'occupa· zione dell'operaio diventa precaria, il suo salario inter· mittente, la sua vita un'alterna vece di arduo lavoro e di dolorosi digiuni. Le crisi aumentano d'anno in anno, progredendc in frequenza ed intensità. La schiavitù e la servitù sono sparite nell'interesse del capitalista, non sì però che il mercato degli schiavi non continui per lungo tempo ancora come ~peculazione o industria a sè, e agli schiavi non sieno sostituiti i coolies in certi paesi, nè che i manifatturieri europP-i di - cotone non rimangano solidali co' piantatori americani nel so tenere e difendere la schiavitù("*). Quanto all'operaio, per lui la libertà del contratto di lavoro è un'irrisione. La povertà-osserva il Brentano-costringe l'ope• raio a portare incessantemente al mercato l'offerta del suo (•) I tentativi di fissare i salarii cominciarono in Inghilterra con lo Statuto de' Lavoratori emanato sotto Eduardo III e cessarono solo un settant'anni fa. ( 0 ) Danson, nel « Journal of the Statist. Society » marzo 1857, il « Times » del 7 :igosto 1862, e Cobden « How wars are got up in India» , Lon_don 1853. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==