Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

IL PASSATO DEL MONOPOLIO ~alcolate le terre che i nob.ili hanno vendute, l'estensione concessa a' contadini sta a quella posseuuta al mo• mento dell'acquisto come 38 a 62 1> ("). La conseguenza di questo accentramento della p1~0prietà in Rus~ia non si fa attendere, il prol~tariato che nel 187-! forma va appena il 5 ¾ della p0polaziune, ora è salito al 15 ¾ (..). Nè Io svincolo della proprietà si è limitalo a11e contrade d'Eùropa. Gli stessi sistemi di mono11olio 1-' le stèsse abitudini d'usurpazione furono importati nel nuovo mon- <lo. Nell'India i Zemindars e i Taluqdars, la più parte -antichi predoni o semplici esattori o colo11i sono !Stati _proclamati proprielarii del suolo, affinchè il Governo inglese possa pPrcepire comodamente le tasse e abbia una . ~oorte di geute ligia, sulla cui patriottica devuziunP. contare il giorno de I pericolo. Le com unità di vi l laµgio sono quasi dappertutto sci01Le, infrante dalla v0lunla dell'usurpatore('*·). La proprietà individuale trio11fa 11ell india: vi trionfa pure la carestia. << La condizione del l"OuJh - ha scritto rec011Leu1ente il Digby (H"*) - è }Jeggiore di quella delrlrlandd. Le evizioni vi sono eseguiLè in massa. Nel 1882 fu1·ono notificati 91,242 precetti di sfratto: nel 1883 il numero de' precetti discese a 5' ,547 grazie all'intervento dell'an~ministrazione locale; ma nel 1884 esso risalì a 85,7-1~. Su cento colti vatoi-i, 8u sono co• Ioni precari i, soggetti ad evizione e ad au 1ne11Lo di rendita a piacere del proprieLario ... Essi sommano aJ. un (*) Iournal of the Statistica! Society of London, marzo 1881. (.. ) « ~taList 11 10 luglio 1886. (.-.*) Lo Stuart .M1ll d•s·;orre lungamente del dri,to erertitario che avevano i colo•ui nell'lodia e nelle altre S,.>e1eLà 1'1siaLiche, e rileva come sebbene lo Slato sia impinguat•• oltre ogni limite con la rapina fi~cale, pure gli sia stato mestieri dare u,1 oome distinto ed un rartico.are prere-;to ad ogoi accrescimento oelle e- -sazioni, fino ad aggiu1,gere 30 o 40 capi d1fferenLi alla rendita nominale. ("•u) ladia'.i Ioterest in the Ballot Box, Londra 1886. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==