Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

. 46 IL PASSATO DEL MONOPOLIO e lo prendevano in prestito al 10, al 20 e al 30 per cento, facendo passare per le mani. di quelli tutte le loro entrate, fino a che nel 1G72 Carlo II0 rifiutò di pagare una somma di sterline 1,3.28,526, la quale quaranta anni più tardi fu convertita in debito pubblico ma non a beneficio <lei creditori originarii C). Nel 1694 fu costituita la Banca d'Inghilterra in virtù a·un atto cosi intitolato e descritto: « Atto con cui si concedono alle loro Maestà parecchi dazii sul tonnellaggio de'bastimenli e vascelli e sulla birra, ale edaltri liquori, e si assicurano certe ricompense e vantaggi .... alle persone che vorranno anticipare alle loro Maestà la somma di quindici milioni di sterline per menare innanzi la guerra contro la Francia ». Similmente in Francia fu istituita la Banca di Law con le lettere patenti del 2 n1aggio ~716 « portanti privilegio al signor Law ed alla Compagnia di stabilire una Banca generale e di stipulare in scudi di Banca del peso e titolo di questo giorno. » Law volle monopolii per la Banca: tutte le imposte dovevano essere riscosse per mezzo di essa: nel 1718 la Banca fu dichiarata regia ed ottenne il privilegio del commercio esclusivo con l'India occidentale. In Halia il banco di S. Giorgio teneva il monopolio della Corsica e di parecchie entrate della r~pubblica di Genova; e noi meridionali ci fu un tempo, che restammo venduti corpo ed anima a' mercanti genovesi , cui l'avido gove~no de' vicerè cedette ~n solutum et pro soluto tutte le gabelle dello Stato (""). Il commercio con l'Oriente fu oggetto di monopolio e quindi causa di rivalità ,e di guerre senza fine fra'Comuni commercian Li d' Italia. Fu in odio al monopolio de'veneziani che i portoghesi cercarono f oPtuna nelle scoperte marittime, come fu la proibizione di Filippo 2° ('') Opuscolo del 1676: The myster of the new fashio11ed Goldsmitbs or Bankers dis~overed. ( .. , Santamaria, I feudi. ·BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==