Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

20 INTRODUZIONE dere in fitto quanti cittadini volete, e con una spesa 1n significante parare di cartelloni appiccicati alle lorospalle tutte le strade in sù e giù ... (") E qui a costo di stancare la pazienza del lettore, dobbiamo addurre alcune c.ifre, che ritraggono al vivo il sistema economico vigente. Chi non mastica le cifre; salti. Prendiamo per paese tipico l'Inghilterra, che ha poi anche il vantaggio di possedere le migliori statistiche ("'), e cominciamo dalla Proprietà fondiaria. Due terzi della Gran Brettagna son posseduti da pari e da membri de' Comuni. Di 509 pari 438 hanno 14250000 àcri di terreno: ad essi i consumatori pagano un'annua rendita di . dodici milioni di sterline. Metà dell'Inghilterra propriamente detta appartiene a 150 persone;. 874 persone possedono 9267031 acri, 100 per~one 3917,641. In I~cozia. una persona sola possiede 1326000 acri, 70 persone sono padroni di circa una metà. del paese. In Irlanda 744 persone posseggono circa metà del paese; 452 più di cinquemila acri p_ertesta, 135 più di · diecimila a testa. J n tutta la Gran Brettagna 34 propl'ietarii posseggono 6211000 acri; 841 ne hanno 3156000, e 179649 ne posse-- dono 609t2000. Capitale e reddito - Il capitale e l' arinuo reddito della Gran Brettagna son cresciuti dal 1800 al 1882. nelle seguenti proporzioni~ . · Capitale Reddito annuo in milioni di sterline 1800 (secondo Pitt) 1800 230 1840 (secondo Porter) 4100 480 1860 (secondo Levi) 5560 760 1882 (secondo Mulhall) 8720 1247 Il reddito annuo poi è così distribuito fra le varie classi : (•) George, Progress and Poverty. (*•) V. pe• dati del presente paragrafo il Kolb citato, il Mulhall << Progress of the World » e« Dictionary of Statistics »,gli Statistica} Abstracts e i « Census '> del Regno Un"ito, il « Financial R~form Almanack >> ecc. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==