... 138 FALLA CI E DEGLI ECONOMISTI sele. Un capitano rin1orchia una nave che stava per· colare a fondo: alla coscienza ripugna di ammettere che la nave ed il carico sieno sue! Un matematico scioglie un problema, un fisico fa un'esperienza, un Galileo, un Newton, un Dar·win, un Edison fanno compiere alla Scienza ed ·all'Umanità progressi immensi, colmandola di bene materiale e n1orale, che è dovuto, rigorosamenteparlando, al loro lavoro: ma Galileo, Newton, Darwin, ed Edison, il matematico, il fisico e il filosofo non sognano d'ipotecare a proprio favore il patrimonio morale e materiale delle venture generazioni ! Viceversa un tale vince il primo premio d'una lotteria, un conquistatore spartisce fra' suoi generali un territorio conquistato ecc. ecc. Son questi acquisti fruttodi lav.oro? cc Quando la questione della proprietà, ha detto il Ferrara, si è spinta fino alla prima occupazione, non vi furono economisti, che dissero: anche l' impadronirsi d'un suolo .è travaglio? Nel caso d'un diamante trovato alla riva del mare non si è detto che il vederlo, il piegarsi, il raccorlo sia stato un travaglio»? Lavoro· si, ma lavoro più violenza, o lavoro più fortuna. Il lnvoro non è un'attività isolata, fissa, per sè stante:- ma si proporziona alla materia, si combina· con le circostanze , spazia nell'ambiente , riempie i vuoti , ripara, corregge. Il sùo concorso sta in ragione inversa della produttività spontanea della natura ( vale a diredella esistenza della materia in una forma omogenea a' bisogni dell'uomo): in luogo di rappresentare la ricchezza prodotta, rappresenta le difficoltà vinte; in luogo di addizionarsi con l'utilità della cosa, si sottrae da essa. Dimodochè non si può attribuire un dato prodotto ad un dato lavoro senza disporre dell'utilità naturale in favore di qualcuno in onta al dritto e all' interesse di tutti : e non si può attribuire un prodotto qualsiasi alla natura stessa ed a' suoi pretesi rappresentanti per dritto. -d'usucapione senza defraudare il lavoro. Quando dunque noi abbiamo detto sopra che << il laBibHotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==