TEORIA DEL MONOPOLIO 129 ----------------------------- Ognun altro che presta moneta ripete in piccolo l'operazione della Banca , cioè prende capitale da uno e lo passa ad un altro, perchè infine la moneta va di mano in mano come segno di cambio. L' intraprenditore anticipa egli nulla al lavoratore?' George C.,) dice di no. Il lavoro sostenta il lavoro. L'artigiano produce gli oggetti necessarii al colono, mentre questi miete per lui. Mentre l'intraprenditore corrisponde il salario all'operaio, questi produce un valore più che equivalente; mentre gli operai costruiscono il canale, la via ferrata ecc., essi accrescono il capitale <!ella Società, e da tale accrescimento son dedotti i loro salarii. • É vero, dice il George, che in codesti scambii nasce la speculazione del capitalista, che prende dall'uno e dà all'altro, e perciò ha bisogno d'un capitale per comprare e vendere , ma questo negozio somiglia molto a quello del cambiavalute che mi dà oro per l'argento che gli porto; egli non anticipa nulla, ma fa un guadagno nella trasmissione ». La similitudine però è migliore del ragionamento. L'intraprenditore della produzione pone in essa non l'intero capitale necessario, non la terra, la materia prima, le macchine, l'intero-ammontare de' salarii durante tutto il tempo che prende la produzione, ma solamente quel tanto che occorre a far fronte a' bisogni giornalieri, per così dire, un fondo di cassa, sul quale egli ritira il suo bravo interesse come ogni allro capitalista o proprietario. Ma dietro a lui sta non solo il proprietario, ma il possessore di macchine , di materia prima , di pro- • · dotti rimasti dalla precedente produzione ecc., e costoro prestano effettivamente l'uso di qualche cosa alla produzione e si fanno pagare un interesse. É vero che contemporaneamente queste cose sono riprodotte;. ma è indubitato che questa riproduzione non potrebbe avvenire senza la precedente accumulazione di capitale, ed è anche manifesto che, almeno nella più parte de' casi, se (*) Progress and Poverty, London 1884. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==