Francesco Saverio Merlino - Socialismo o monopolismo?

IL MONOPOLIO NELL'ECONOMIA MODERNA 103 Circoli politici e diplomatici: il suo voto pesa ne'consigli -de'Ministri; e talvolta egli è sì potente che la sua spa• -da gittata nella bilancia delJo Stato la fa traboccare da questa o da quella parte. La concorrenza che serve -a spazzare i piccoli ostacoli che si oppongono al concentramento del capitale in poche mani e a stritolare ,operai contro operai raffinandone e riducendone alla minima espressione. i salarii, non ha luogo nelle sommità dell'industria e del commercio dove i grandi industria li si proteggono a vicenda e si fanno proteggere dalla forza delle baionette contro gli operai ed eziandio contro i concorrenti stranieri. Le sorti delle· nazioni si decidono ne' gabinetti de' finanzieri: e migliaia e 1nigliaia di vittime umane sono immolate a placare l' ira o ad soddisfare la cupidigia di queste Divinità selvagge, che han sete inestinguibile di sangue e di ricchezze. È incommensurabile il danno che patisce la schiatta urriana per opera di questa gente senza cuore, senza carita di loco natio, senza principii, senza pudore, senz'altro obbiettivo che la propria esaltazione e il generale avvilimento. Eglino comandano a re, a ministri, ad ambasciatori, ~ maggioranze parlamentari, ad eserciti d'industriali e di monopolisti minori.· I veri dominatori degli Stati son essi: per essi lavorano gli operai, per essi altri li sfrutta; per essi sono n1agistrati, polizie ed eserciti; per essi si stringono i freni e si con traggono alleanze sacre e prof a ne; per essi si pone il bavaglio alle bocche e si applfoa il contatore a con tare i palpi ti de' cuori , per essi si costruiscono ergastoli e si ergono patiboli, per essi infine tuonano i cannoni e vomitano la strage nelle più remote contrade e fra popolazioni miti e laboriose. Il bilancio stesso -dello Stato é fatto per loro uso, consumo e salvaguardia. Le tasse tutte vanno a ricadere sul povero, od almeno sono progressive in ragione della miseria C). L' impo- (•) Nel Medio Evo l'onere del mantenimento dello Stato gravava I Biblioteca Gino Bianco .. . , .. .. . . .. . .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==