Saverio Merlino - Revisione del marxismo

RIDVISIONE NECESSARIA 201 timi hanno loro dimostrato che a qualche altra cosa - ben diversa dall'anarchismo - può servire l'antiparlamentarism'.o. Ora lasciando stare altre considerazioni in merito alla dottrina I é alla tattica anarchiche, io credo che il vizio capitale dell'anarchismo sta nel conc~tto della società umana, che per gli ~i (gli individualisti) è evanescente, è addirittura un mito; per gli altri (i comunisti) è troppo vaga e vacua o almeno manca di forme concrete e determinate, è non solo una visione di una società lontana, molto lontana (ciò che basterebbe del resto· ad escludere che possa da essa ricavarsi il programma di"un partito d'azione), ma sfugge ad ogni esame e ad ogni ~ritica. Recentemente gli anarchici stessi - taluni di essi almeno - si sono avveduti della necessità di avvicinarsi ad una concezione un po' più concreta della organizzazione sociale, come si è veduto ' ' in certe recentissime loro poìemiche intorno alla difesa sociale contro la delinquenza, alla funzione della moneta, alla necessità di un'organizzazione; ecc. Da questo e da altri sintomi io traggo l'auspicio che le diverse scuole socialistiche, abbandonati i dommi, le formole e le varie idiosincrasie, inizino o proseguano la revisione completa delle loro dottrine ; perchè ciò che vi è di in distrutti bile ·nel grandioso movimento socialistico internazionale - l'aspirazione ad una maggiore e più vera giustizia nei rapporti tra gli uomini - non· :può, non deve perire. BibliotecaGino 8-ianco. I '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==