•• ' . ' PARTITO SOCIALISTA O PARTITO OPERAIO? 197 , Ma è poi vero, quello che il Turati· assDrisce; che io abbia militato per venti anni ·nel partitò anarchi.co, 'e sia poi, un bel giorno, sbucato soèialista dalla Se~ione di ~apoli? · • Sì, ho militato per parecchi anni nel partito ap,rchieo; ed ufficialmente non mi sono distaccato da questo partito, che in occa-· , sione delle ultime elezioni generali, _quando per 1 la prima volta presi parte al movimento elettorale, portando il mio modesto contributo specialmente alla vittor~a di Vicaria. . ' .. • Non feci pubblica d~c.hiarazione del mio distacco, nè mai smen- , / , tii la qualifièa di anarchico che mi davano i giornali borghesi, finchè vigettero le leggi eccezion~li. · Ma i miei dissensi dagli anarchici, ,specie indiv~dualis~i,' rimontano al 1890, e dissensi non solo· nella ' tattica, ma anche di teori~, come sa chi ha letto l'opuscolo : L)individualismo nell'Anarchismo. E non mancai di spiegare. le mie idee sociali in' libri ed ·opuscoli, che il Turati non ignora. Piuttosto dunque di maravigliarsi del mio brusco passaggio al pàrtito .socialista, egli ayrebbe dòvuto maravigliarsi dell'estrema lentezza di esso, nel lungo tempo che io mis·i a decidermi. 1 · • Ma egli me ne vuole perfino perché io 1:11'iscrissi alla Sezione di NapoF piuttosto che a quella di Roma. Ebbene gli risponderò che io, milite volontario I e disinteressato del socialismo, non ci ' ' tenevo di essere iscritto .a nessuna sezione. Mi iscrissi cedendo . alle affettuose premure dei compagni di Napoli, dopo la campagna elettorale comb~ttutà insieme. Del resto son pronto a rend~~ conto delle ·mie idee e delle mie azioni a tutti, ai socialisti di Roma o di , Milano o di°Venezia, come a quelli di Napoli. · Ripeto, posso sbagliarmi, ma ho detto sempre quello che pensavo e ho fatto, nei limiti delle mie forze, il mio dovere. Ho fatto poco, pochissimo pèr la causa, Ìna sempre qualcosa di più di coloro che si son? assisi alla me~ de~ .s_ocialismo italiano) quando e:r:_a bell~ e imbandita, e c'~ra <!araccogliere ~edagliette, stipendi e bat: timani, e soltanto raramente si correva il rischio di qualche mesetto di carcere. Non ho indtetreggiato dinanzi a nessun_a responsabilità, nè quando la prima. volta, arrestato a Napoli per complicità in regicidio, manifestai• altamente le mie convinzioni politiche senza .scuse nè reti~enze, e neppure alla fine dell'anno pas~ato. I \ . BibliotecaGinoBianco , . ., ' . ,. , '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==