PAU'l'L'l'O SOCIALISTA O PARTITO OPERAIO? 181 . . ll. - P AR'l'l'l'O SOCIALJ S'l'A O PAR'l'l'l'O OPIOHAJO '! L'on. Turati è convinto che la funzione attuale <lel partito ~ocialista debba limitarsi all'organizzazione econo1nica del proletariato, alla riforma trj b~taria e militare e alla legislazione protettiva del lavoro. E poichè queste tre cose si possono conseguire nel regime presente, il partito soèh1lisla può entrare libe1·amente nell'orbita <lei partiti costituzionali, può riconcilia-rsi alla monarchia. · Turati ha fatto la scoperta che l'avvento di Zanardelli al potere costituì un avvenimento_ politico più importante che non sarebbe stata la proch1,mazione della repubblica : ha scoperto p~re che la borghesia italiana non forma un'unica massa reazionarja, ma da essa si è distaccata una- borghesja giovane, intrap1·endente,, moderna, che consente una parte cli.sole alla cla~se lavoratrice. · Dunque, pofr~hè~l collettivismo è lontano e questa nuova borghesia ci. favorjsce, convertic1n10 la ·sptHla in vanga) o zappa, e mettiamoci ~tll'opera per le riforme trib,uta1"ie•e militari e per la legi- .slazione del lavoro, sotto la guid~ e col per1nesso del Governo. Questo è n nuovissimo programma dell'on. Turati. :ùJ programma· socialista? No certa1nente. Quanto alla rifornta trjbutaria e 1nilitare e aJla legislazione di lavoro, ogni radicale o progre·ssista può sottoscrivet·e. Ma è facile prevedere che n rniraggio di esse ci trascinerebbe dietro di. sè lunghi e lunghi anni. Chi può dire quanto ci vorrà per avere un principio cli riforma tributaria - della riforma militai-e non parliamo -, quanto per e}aborare la più modesta legislazione del lavoro? E chi può immagin:1ire le arti., le astuzie deglt avversari palesi e occulti per rHardnrle, _impedirle, frusti-al'le, isterHirle'? Resta l'organizzazione operaia. ::tµ:al'organjzzajdone ope.raia non è sodalismo, bensì Tra.deUnionismo. Il s·ocialisn10 è un paisso·avanti dal 'l'raòe-Unionismo. E quando J' A_va,nti! asserisce eh~ nelle· regioni, dove attorno al nucleo socialista esistono vaste oro-anizzazioni operaie, prevale l'opinione favorevo]e al ministerialismo, noi gli crediamo, come crediamo cbe i contadi:Qi òel Ferrarese o del Mantovano gridassero evviva a Giolitti.. Le quali cose dimostrano, non gjà che in quelle regioni il socialismo abbini 'maggiormente progredito (i contadini elci Fasci siciliani gridavano: viva i1 rei e viva 7-'esercito!) ma al contrario BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==