• \ 166 SillCONDA PAlt'J.'.ill - ASPill'l'Tl TEORICI E PRA'.DICIDEL SOCIAl,ISMO risorta dopo quelli del maggjo 1898, e questa volta, speriamo essa attecchirà.· A cnm ~ID S'l'IAMO. L'alleanza dei partiti popolari è ancora oggi poco omogenea. Si può dire che vi sono due specie di alleanze: l'alleanza parlamentare che abbraccia i radicali e non comprende gli anarchici è costituita per fini parlamentari ed elettorali dai gruppi dell'estrema sinistra; l'unione popolare, che abbraccia gli anarchici e non comprende i radicali, ha tendenze che vanno oltre la lotta costituzionale. Di più l'alleanza è campata a mezz'aria. Un programma dichiarativo degl'i.ntendimenti comuni ai partiti che la compongono non c'è·: qua e là se ne è concordato qualcuno nelle passate elezi~ni amministrative; ma, neila maggior parte delle località, ciascun partito ha combattuto con un programma proprio; e, finita la lotta, è rientrato, per èos1 dire, in sè medesimo. Un programma politico comune p.on è stato ancora tentato. Per molti poi l'alleanza è un fatto passeggero, costituisce una transazione coi p:r:incipi, una menomazione del proprio carattere politico: si subisce per necessità di difesa personale; ma non ha I altro scopo che quello appunto di difendere l'esistenza dei partiti che lçt compo_ngono. A noi sembra invece - e crediamo di esprimere il sentimento intimo di molti - che l'allean1,a debba avere intendimenti più vasti. Non solo essa deve ser,rire a difendere .l'esistenza dei partiti popolari e a rivendjcare le libertà confiscate,· ma ~nche a ravvicinare gli animi, estraendo dai programmi dei partiti stessi il succo delle riforme sostanziali da-reclamar-e e attuare immediatamente - salva la questione del 1nocloa citi qiti non si pitò accennare - per migliorare sostanzialmente la sorte delle popolazioni e spiana,re la via a rruà!]g.ioriprogressi. I Insomma l'allean1,a deve essere ben più di un semplice patto di mutuo aiuto elettorale : essa deve essere l'espressione degPintendjmenti prossirrd com,itlni a repubblicani, socialisti e anarchici, un impegno formale preso dai tre partiti l'uno verso l'altro che, qualiinque di essi prevalga) il minimo di riforme corvvenuto 'sarà attuato. Donde la necessità di stabilire il patto di questa alleanza. Quello che segue -è appunto un progetto di programma, nel quale Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==