Saverio Merlino - Revisione del marxismo

150 SECONDA PARTE - ASPID'r.r! TEORICI m PRATIC] Dl.CL SOCIALISMO principio della elezione operaia; assic-urare la rappresentanza dei · salaria ti nei consigli di amministrazione della grande industria ; assicurare a tutti i lavoratori inabili e vecchi una pensione mercè imposte sulle eredità; ecco le misure urgenti che potrebbero in meno di un anno venire realizzate. Esse avrebbero il doppio vantaggio di preparare il proletarjato alla gèstione dei suoi grandi interessi e ' di affezionare definitivamente alla Repubblica quella parte di classe operaia che 1~ reazione militarista tenta di sviare-speculando sulle sue sofferenze e sul triste ritardo incontrato finora da ogni iniziativa di riforme )). Il Jaurès dunque chiarp.ava la classe lavoratrice ed il partito socialista ad allearsi con la borghesia repubblicana per attuare insieme le più grandi urgenti riforme, contro la parte reazionaria della borghesia. . La sua proposta n9n è meraviglia che incontri l'opposizione di quei socialisti che « costituiti in partito di classe, non vogliono riconoscere p.essuna fusione, anzi nessun contatto co' partiti borghesi, sieno anche radicali-socialisti, ritenendo ogni alle~nza di questo genere contraria ai principi essenziali del loro partito)) (1). Quel che fa meraviglia è che, in Italia, essa abbia incontrato l'approvazione dell'Avanti! (artico]o di fondo del 14 luglio). In verità non valeva la pena di gridare tanto ]a croce addosso a me, tacciandomi di riformista e di confusionista, quando si doveva a breve distanza di tempo, accettare un programma così. poco rivoluzionario, così. trabocca,nte di fiducia ne] << buon cuore)) od almeno nella illuminatezza della borghesia. La crisi francese è, secondo me, la continuazione e l'esplica- ... zione di quella e.risi o evolii'zione del ma,rxismo, che si è voluta da taluni e si vuole ancora negare quasi per un puntiglio. Qualunque sia il risultato immediato del Congresso, che è chiamato a pronunciarsi tra Guesde e Jaurès, una cosa è certa: il partito marxista ha pel'duto l'ascendente, che aveva fino a qualche anno fa, e deve rinunzi.are alla speranza çhe aveva concepito, di (1) Résolution votée par lcs Fédéraf:jons soc_ialistes du Doubs, du Haut-Rhin, <lu Jura, de l'Ain, et de la Oote ò'or (Petite République, 12 Juillet). BibliotecaGino Bianco ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==