,. { LA F N·ZIO JE DEL PARTITO SOCIALIS'rA , NEL MEZZOGIORNO ' 0 ari a1ni01Ì e ·X·) • Voi interrogate intorno alla funzione che deve avere nell'ora presente e nel Me½zogiorno d'ItaJia il Partito Socialista. Io crédo utile, ri_spondénùo, rifarmi da capo e cominciare· a stàbiHre· bene quale sia la funzione del partito i;;odalista i.n generale. :ID mi pare che non possa essere se non quella di preparare nelle coscienze e nei fatti l'avvenjmento della società .·ocialistica. E s1ccome la ~artit- . teristica di qnesta sodetà è che non vi sjano, come nella presente, notevoli ineguaglianze di condh~ioni, ma gli uomini vi. si trovino affratellati nella prosecnr,ione dogl'interessi comuni; così. un partito socialista deve comjnciare dal fondere in se stesso in un blocco uomini provenie:qti da classj diverse, formu,re in essi la coscienza; degli interessi co1nun~, e costituire per tal modo i.l nucleo primo della nuova umanità. . . Niente affatto, dicono i 1narxisti: il partho socialista deve· rappresentare esciusivamente la clas e operaia. La fusione }tvverrà, ma pjù tardi! e in questo moélo : un bel giorno la classe ope~aia ~ovrapponendosi alle altre, plas1nerà di . è la società intera, RdogUerà, abolirà le classi vinte, ne il?corporerà gli individui e generalizzerà le condizioni della propria esistenza, che sono il lavoro assia uo, la rjcom.pensa propor½ionale al lavoro, ln mancanza cli.proprjet:1 individuale dei 1nez½idi produ½ione. Io _non so. se un tal pjano poRRa 1nai l'iesch·c h1 neRsnn paese del n1ondo. Poi.chè, se è vero che l'uomo operaio è il più vicino ali'uomo socialista in q·uanto attua la legge generale del lavoro r non ha contratto conRnetuclini. cli pri.vHegio, òi lusso e di do- \. (*) Lettera inviata al 'b-iornale socialista La Pro11aganàa di apoli. BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==