Saverio Merlino - Revisione del marxismo

,, I PER LA DEFINIZIONE DEL SOCIALISMO « Il socialismo - scrivemmo nel fascicolo passato - non è una dottrina, ma è una tendenza, un complesso di sentimenti è di idee, che agitano gli animi, mutano i costumi e tendono a mutare in meglio, cioè a rendere più eque le relazioni fra gli uomini)).' La definizione è parsa troppo vaga, e forse sarà. La parola tendenza può essere intesa come una semplice e vaga aspirazione ad una cosa lontana, ma non 'è questo il significato in cui noi l'adoperammo. Noi soggiunf?:emmoinfatti: complesso di sentimenti e di idee; ia tendenza ad un più equo ordinamento sociale si det~rmina, si concreta, in un certo n~mero di idee, o principi, eh.e uniti insieme formano quello che si chiama comunement~ il Programma. ,o l'Idea socialista. Socialis_ti sono, non tutti quelli che aspirano al bene, ma quelli soltanto che profes·sano i principi fondamentali del socialismo. Ma · quando, a giustificare tali principi si escogitano delle teorie, come I sarebbe la teoria marxiana del valore, la concezione materialistica della storia, la teoria del concentramento progressivo della ric- ,chezza, ecc., o quan,do si passa a costruire dei sistemi, come sarebbero il collettivismo, il comunismo: il mutualismo, ecc., teorie e sistemi non sono l'essenza del socialism.o, ma sono forme e mo- •daljtà, sulle quali i socialisti possono differenziarsi senza combat- -tersi ( ·=<·). , (*) A chiarimento e integrazione delle idee qui espresse dal Merlino, stimiamo ' . . utile riprodurre dal libro Pro e contro il Socialism.p una parte d'el capitolo « L'Es- _senza del So~ialismo >> (pag. 30 e seg.) ~ella quale· la distinzto:oe tra principi e sistemi socialisti, fondamentale nel pensiero del Nostro, ha il suo pieno svolgi- . ' mento ci:itico : ' « I sistemi proposti e gli altri che si possono immaginare, non hanno il valore ' . ' -che di semplici previsioni, necessariamente imperfette e parzialmente fallaci. Il ociali.smo non è il collettivismo o il comunismo o il mutualismo o l'anarchismo, • • BibliotecaGinoBianco , ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==