LA CONQUISTA 45 forma di diritti doganali 40 e infine la denuncia del trattato di commercio con la Francia, la guerra delle tariffe, voluta, imposta al governo, benché recalcitrante, dagli industriali dell'alta Italia e i loro delegati Ellena, Luzzatti, e Brioschi; cioè la miseria e la rovina per il Sud. Tale, nei suoi aspetti piu visibili, il quadro caratteristico della conquista della terra da parte della borghesia al governo in Italia. Nel capitolo prossimo tracceremo un altro quadro. non meno impressionante, quello in cui la m·edesima borghesia è rappresentata mentre, con destrezza, saccheggia il tesoro dello stato e le borse dei contribuenti per ammassare il capitale. 40. Anche prima della tariffa differenziale, i filati e i tessuti di seta pagavano il 12 e il 17 %; i tessuti di cotone erano soggetti a un diritto fra il 10 e il 30%; le stoffe di lana pagavano piu del 16%; l'alcool. il 24%. Prelevando dal prezzo del prodotto il valore della materia prima nei casi in cui questa non era imposta, si giunge a ottenere questo risultato: che i prodotti di certe fabbriche erano protetti in misura del 40 al 50% e anche piu. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==