F.S. Merlino - Questa è l'Italia

F. S. MERLINO lore odierno, p. 43. - Il nord industriale e il mezzogiorno agrario, risultato dell'unificazione politica e amministrativa, p. 44. CAPITOLO II. La Greppia . Sommario: La sete di capitale. Un'inchiesta mancata di Crispi, p. 48. - Contabilità statale, p. 49. - Furti e concussioni nelle amministrazioni pubbliche, p. 50. - Il debito pubblico, p. 51. - Il corso forzoso della carta moneta, p. 53. - Il monopolio della ~anca Nazionale, p. 55. - L'aggio e le crisi, p. 57. - Teoria della finanza italiana: investimento perpetuo delle entrate pubbliche, p. 60. - Ripartizione delle imposte governative, p. 62. - Sindacati di banchieri e di imprenditori, p. 62. - La Società per la vendita dei beni demaniali: p. 63. - Fondi per il culto, p. 64. - Gli Economati generali, p. 65. - La Regia dei tabacchi, p. 65. - L'affare Lobbia, p. 67. - Le ferrovie: una serie di tresche, p. 68. - L'amministrazione provinciale: un esempio, p. 74. - Le città, p. 81. - La ripartizione delle tasse locali, p. 83. - La malversazione alle Opere pie, p. 84. - Le Banche di Napoli e di Sicilia, p. 86. - La carità pubblica profanata, p. 86. CAPITOLO III. Polizia e Tribunali . Sommario: Un recente articolo di Gladstone. - Il regime del dispotismo e quello della libertà, p. 88. - Espedienti polizieschi, p. 91. - La tortura, p. 92. - Poliziotti criminali, p. 93. - Testimonianza di Ellero, p. 94. - Connivenza della magistratura .con l'arbitrio della polizia, p. 94. - Ancora sui delitti della polizia, p. 95. - Processo Strigelli, p. 97. - Processi politici, p. 98. - Quod non fecerunt Barbari fecerunt Barberini,- p. 101. - Una storia di delitti in Sicilia, p. 103. - Repressioni sanguinose, p. 104. - Il regicida Passannante, p. 106. - Giustizia africana, p. 1og. - Giudici o carnefici?, p. 111. - Le soppressioni nelle carceri, p. 1 12. - La camorra nei tribunali, p. 115. - La politica nei tribunali, p. 116. - Indipendenza della magistratura e nella magistratura, Biblioteca Gino Bianco pag. 46 .. I )) 88

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==