F.S. Merlino - Questa è l'Italia

IL GOVERNO dente avviso del Consiglio di Stato 48 • Cosi tutto il sistema èongiura a rendere l'arbitrio non solo possibile, ma inevitabile. Tutto ciò non è molto cambiato in causa delle nuove leggi amministrative; né· esse cambieranno molto di piu per nuove leggi che venissero emanate. L'origine del male è prima di tutto nell'ineguaglianza economica: una legge votata di piu sarebbe una legge violata, o elusa, di piu. · « Il governo costituzionale, ha detto il Villari 49 è, in fondo, il regno della borghesia. La classe dei proprietari è' diventata quella che governa: i Municipi, le Provincie, le Oper~ pie, le guardie campestri, tutto è nelle sue mani ». Il. capo della camorra locale è il deputato - potere legislativo ed esecutivo insieme, gran politicante e spesso anche grosso proprietario. Padrone dei beni e della· libertà delle popolazioni, sorgente del , potere, sole da cui emanano onori e benefici - sovrano distributore di onorificenze e di impieghi, braccio del governo, testa della amministrazione comunale (quantunque la nuova legge gli vieti d'esser di persona sindaco del suo collegio) e spesso anche di quella provinciale, nulla resiste alla sua potenza, nessuno sfugge al suo dominio. Si tratti di vincere una causa o di uscire candido come un ermellino éla un'accusa di delitto, di ottenere un permesso di caccia o di porto d'armi, o d'esser nominato sindaco e giudice di pace, di far destituire, sospendere o trasferire un funzionario, o, viceversa, di ottenergli una promozione, o perfino di far sciogliere una amministrazione completa; di ottenere un posto di usciere nel Comune, o una tabaccheria, o un banco del lotto, o anche la piu lauta prebenda d'un ufficio d'ipoteche, o comunque un'assegnazione molto remunerativa, uno sconto in Banca, o un visto per lavori, bene o mal compiuti, un sussidio, una medaglia, anche meritata, una b~rsa di studio, o una cattedra, la remissione di una multa, o la grazia per un delitto; infine di ottenere per il Comune una caserma, o una scuola, una curva ferroviaria, o la fermata di un treno diretto, il deputato ha la chiave del potere; la sua volontà è irresistibile e nel suo paese egli è la provvidenza onnipotente; lo scrutinio uninominale, a cui si sta per tornare come al primo amore, assicura la divisione (starei per dire la riserva di caccia) del Paese in tante prefetture, nel senso classico della parola, quanti sono 48. MINGHETTI, /oc. cit., p. 175. 49. VtLLAR:, !oc. cit., p. 44. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==