INTRODUZIONE 5 benefici della civiltà sotto forma di prigione cellulare o di lavori forzati! · Cosi i nostri governanti hanno allargato il territorio della patria e, riconosciutisi degni di una corona, possono salire il Campidoglio per cingersene la fronte. Non turbiamo il loro trionfo, evocando qui il ricordo della rupe Tarpea! Se la guerra coloniale ha allargato il territorio patrio, il cosiddetto suffragio universale politico e amministrativo ha allargato la clientela del governo, il territorio dello Stato. Radicali arrabbiati e altri refrattari si sono riconciliati col glorioso regime e son venuti ad assidersi nel Con~iglio della Corona; oppure, conservando l'indipendenza, come sa chi per lei vita rifiuta, senza saper rifiutare per lei posti né onori, si sono accontentati di «conquistare» i Municipi. I poeti repubblicani Carducci, Guerrini e altre divinità minori si son messi il vestito a coda per ossequiare alla stazione le loro maestà, e cantar loro inni di circostanza, il che non equivale affatto ad entrare ali'Accademia al modo di Zola. E affinché i filosofi non siano da meno dei poeti, l'inflessibile ed austero Saflì, solo triumviro superstite della repubblica romana del 1849, ha inventato il galateo 5 (la gentilezza) per sdilinquirsi davanti alle loro maestà auguste all'Ateneo di Bologna! Una gentilezza frutto dei tempi e del progresso civile, certamente, perché sconosciuta a quei poveri selvaggi, che da Agesilao Milano a Mazzini si facevano un dovere e un punto d'onore di levare contro i tiranni una mano sacrilega! ' Alla fin fine l'Italia è fatta; naturale che la borghesia ad arricchire la quale i repubblicani stessi, Mazzini in testa, han lavorato si unisca dimentica degli interni dissensi intorno al trono divenuto anche altare e si sfoghi a glorificare colui che veglia sul suo avvenire.... e sulla sua cassa. Difatti non è essa n1inacciata dai « nuovi barbari», figli ingrati che sorgono a milioni non dal suo seno, ma da quello del suo lavoro? e non è allora giusto ch'essa si unisca, ponendo termine ad ogni rivalità. ad ogni gelosia, da cui era fino a qualche tempo fa dilaniata? Oh! commovente spettacolo quell'abbraccio genèrale dei politicanti di ogni sfumatura e di ogni parte, a cui la scienza ha compiacentemente dato il nome di trasformismo. Come guardare ad occhi asciutti quegli avversari, da sedici, da trent'anni nemici inveterati, che si erano dati reciprocamente del ladro, del falsario, dell'assassino a piu riprese ( e non .diciamo che si 5. In italiano nel testo. (N. d. T.) Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==