canza, a un momento di preoccupazione del Bebel se l'opinione del Marx sopra un soggetto cosf interessante è oggi, dopo sedici anni, conosciuta. Francamente, 1:1npartito nel quale simili cose sono possibili, è un partito giudicato. Può avere un bilancio- ricchissimo, un gran numero di affiliati e una grande reputazione usurpata: ma moralmente non esiste piu. In tutti i casi, può essere uno strumento di reazione, non di progresso. Il partito socialista tedesco è numeroso: nessuno lo mette in dubbio. È forte? Questa è un'altra cosa. Non può essere forte perché è disciplinato. È un'affermazione che sembrerà paradossale a parecchi nostri lettori; tuttavia è vera. La disciplina va bene per costringere degli uomini ad agire contro le loro inclinazioni e convinzioni, come nel caso dei soldati; e per raggiungere questo scopo si sopprime una parte dell'uomo, la sua volontà, la sua intelligenza, il suo slancio e lo si riduce a una macchina, a una forza meccanica con la quale si puntano cannoni e si sparano fucili. Ma per ottenere cosf poco, per ridurre l'uomo al valore d'una cosa, quanti sforzi, preparativi, artifici! Occorrono prima di tutto la caserma e l'educazione militare per parecchi anni; poi il codice militare con la pena di morte per ogni insubordinazione, o almeno la reclusione e le compagnie di disciplina; poi, al momento dell'azione, il codice non bastando piu, occorre l'ufficiale che ha il compito di colpire ogni uomo che mostri la volontà di indietreggiare; e, oltre alla rivoltella dell'ufficìale, occorre l'acquavite che inebria il soldato, e dopo averlo reso cosf un essere incosciente, senza v!ta morale, lo si lancia all~ battaglia o alla repressione di una sommossa. Tanti mezzi per ottenere questo risultato: fare agire milioni d'uomini come se fossero braccia senza testa e senza cuore! Ecco h , , h' pere e occorrono armate cosi numerose, e pere e queste armate cosf numerose sono battute tutte le volte che hanno davanti un pugno d'uomini coscienti e decisi! Non parliamo delle guerre fra nazioni: si potrebbe provare con gli avvenimenti militari degli 43 Biblioteca,Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==