ciarono verso la centralizzazione e l'autoritarismo che avevano tanto rimproverato ai lassalliani; gli altri, gli espulsi dal paese, le vittime delle persecuzioni poliziesche, ai quali si aggiunsero presto gli espulsi• dal partito a causa d'insubordinazione, gli insorti contro la <liscpi lina e la centralizzazione ad oltranza, predicarono nei loro scritti, nei giornali che pubblicavano in Svizzera, in Inghilterra e in America la libera iniziati va, l'anarchia e il . comunismo . • La lotta fra le due frazioni nelle quali si era diviso il partito socialista tedesco, fu combattuta con furore. Nessuna arma parve troppo micidiale, nessun mezzo troppo violento. Furono scambiate piu ingiurie e delazioni che argomenti. Essa ebbe l'effetto solito d'accentuare le tendenze opposte: gli uni divennero sempre piu rivoluzionari, gli altri retrocedettero sempre piu verso il riformismo. Se, come abbiamo visto, la legge del 1878 non ebbe origine dagli attentati di Hodel e di Nobiling, fu certamente la causa diretta e immediata della serie di attentati che si iniziò con la mina di Niederwald e mise capo alla tragedia di Chicago. Dall'altra parte, la sottomissione alla legge, che fu in principio una finta, una «tattica))' diventò un'abitudine, un « metodo>>; ogni discussione sulla « società nuova>> fu rigettata come oziosa; la rivoluzione sconfessata e dichiarata un sogno di cervelli malati (Wahnsi'nn); e lo stesso movimento operaio frenato e subordinato, come pure gli scioperi, la manifestazione per la giornata di otto ore e la lotta contro i partiti borghesi, all'interesse supremo delle elezioni. Il movimento, come si è detto, perdeva in forza rivoluzionaria ciò che guadagnava in estensione. . Si ~ creduto di trovare la spiegazione del carattere pacifico del socialismo tedesco nel carattere stesso del popolo, che ama, come ha detto il Reclus, muoversi in grandi masse, si compiace di seguire il metodo, si piega facilmente alla disciplina e confonde frequentemente il dovere con la consegna in senso militare. Ma 37 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==