trebbe oro-anizzarle in federazione o unione? Perché, insomma, b . questa sovranità di una compagnia sulle altre, questi regolamenti, queste tariffe emanati dalla compagnia in1mobiliare, mentre voi stesso, signore, (confesso che non mi spiego ciò che mi sembra una contraddizione) ammettete la possibilità d'una organizzazione federativa o unione libera? Qui sono obbligato a citare le vostre stesse parole (pp. 392-393). Supponendo, voi dite, che la proprietà e lo sfruttan1ento immobiliare individuali continuino a sussistere a lato della proprietà e dello sfruttamento azionari, nonostante la superiorità economica di questi, i diversi proprietari produttori della città, individui o società, formeranno un'unione per regolare tutte le questioni di interesse comune, unione ·nella quale avranno una partecipazione proporzionata al valore delle loro proprietà; questa unione, composta di proprietari, individui o società, o di loro mandatari, regolerebbe tutti gli affari di edilità, di pavimentazione, di illuminazione, d'igiene, di sicurezza per abbonamento o altrimenti, e si metterebbe in rapporto con le unioni vicine per il regolamento con1une di codesti loro affari, in quanto però la necessità di tale accordo si facesse sentire. Queste unioni sarebbero sempre libere di sciogliersi od annettersi ad altre, e sarebbero naturalmente interessate a formare i. raggruppamenti piu econom1c1 per provvedere alle necessità inerenti alla loro industria. In queste righe il problema dell'organizzazione comunista anarchica è per metà risolto. Non resta che sostituire la forma cooperativa, e doppiamente cooperativa in rapporto con la produzione e il consumo, alla forma commerciale delle società in questione. Al posto delle società capitaliste per l'alloggio, l'edilizia, ecc., e se voi volete anche per la coltura del suolo, lo scambio, ecc., mettete le società cooperative miste, di produzione· e di ·consumo; sostituite, se voi volete, nel brano che or ora ho citato, la soddisfazione dei bisogni degli associati al tanto per cento che ogni impresa farebbe guadagnare agli azionisti della compagnia; sostituite la vita all'industria, l'uomo all'azione, l'interesse comune, il servizio mutuo e la solidarietà fra gli associati all'abbo22 BibliotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==