Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

inanimato, senza esistenza reale, nomina 7uris, vera macchina di plusvalore. Occorre dire quanto l'uomo è soppresso oggi nel lavoratore? È necessario ricordare i milioni di esseri gettati in pasto alla macchina, senza alcun riguardo per la loro vita? Il lavoro parcellare e la sua influenza sulla salute e sullo sviluppo dell'intelligenza del lavoratore? L'immoralità forzata alla quale sono votati le ragazze e i giovani che lavorano nelle miniere, nelle risaie e nelle grandi officine? Occorre parlare dell'incuranza sistematica per i bisogni del lavoratore, dell'aria che egli respira, del nutrimento che gli si fa inghiottire, del canile ove egli ammuffisce? Chi può calcolare i tesori di talento, d'energia, di genio artistico e scientifico sprecati in 1nodo che la sorgente stessa è inaridita? Il male che facciamo con la sfrenata sete d'oro alle generazioni avvenire? Si crede d'aver detto l'ultima parola in economia sentenziando: il salariato è il sistema che pern1ette l'accumulazione dei capitali .e della ricchezza nella società. La prima condizione di una buona produzione è che l'uomo sia sano, intelligente e che agisca per il proprio interesse. La produzione per la soddisfazione dei bisogni sarà tanto superiore al lavoro del salariato, quanto il lavoro del salariato è superiore al lavoro del servo e dello schiavo. , Non abbiamo parlato che per incidenza delle spese accessorie del presente sistema economico, delle quali la piu importante è rappresentata dal sistema politico. Qui la nota dominante è la stessa: soppressione dell'uomo. Ecco popolazioni intere i cui affari sono sottratti alla gestione diretta degl'interessati e affidati a un piccolo _numero d'individui incaricati di pensare, di legiferare e di agire per la nazione intera, i quali dopo aver consultato i volumi innumerevoli delle loro leggi e regolamenti non ne sanno di piu dei nostri antenati .dopo che avevano consultato l'oracolo dalle parole ambigue. Cosf qu~nti sacrifici perduti, quanti uomini che porterebbero la maggiore energia nei loro propri affari e che invece trascurano o guastano quelli degli altri! Quanti sforzi inutili per vincere l'indifferenza e 15 · BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==