Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

TOLINI·A., Cenno sul Socialismo, premesso al volume Il Socialismo contemporaneo di q. RAE, Firenze, 1889; BoRGHI A.> Errico Malatesta in sessant'anni di lotte anarchiche, New York, 1933; Civis, Origine e diffusione del marxismo teorico in Italia, « Critica Sociale», Milano, 1 ottob!e 1946; CoLAJANNNI ., Preti e socialisti contro Mazzini, Roma, 1921; CoLAJANNI N., Il Socialismo, II edizione, Palermo, 1898; CoMANDINFI., La critica socialista e il pensiero di Mazzini, Roma, 1913; CosTAMAGNCA., Che cos'è il marxismo, Torino, 1949; DAv10 J., Schizzo d'uno studio sullo Stato, « Rivista critica del Socialismo », Roma, settembre 1899; DEL VECCHIO G., La Giustizia, vol. I, Roma, 1947; EINAUDIL., « Revue socialiste », Paris, febbraio 1899; FABBRLI ., Dittatura e Rivoluzione, Ancona, 1921; FABBRLI ., Malatesta. Su vida, y su pensamiento, Buenos Aires, Edit. Americalee, 1945; LABRIOLA ANT., Socialisme et Philosophie, Paris, Giard & Brière, 1899; LABRIOLA ANT., Lettere ad Engels, Roma, 1949; LABRIOLART., Storia di dieci anni, Milano, 1910; LABRIOLART., Attualità di Marx, Napoli, 1943; LABRIOLART., Spiegazioni a me stesso, Napoli, 1945; LEONE E., LA revisione del marxismo, Roma, 1909; LEONE ., Il Sindacalismo, II ediz. riveduta, Palermo, 1910; LEONE E., L'economia edonistica, Milano, 1916; MARIOTTIG., Filippo Turati, Firenze, 1948; NEGROL., Antonio Graziadei e la crisi marxista, « Critica Sociale», Milano, 15 novembre 1899; PANUNZio S., « Economia nuova», 1 aprile 1943; PENNATI, Fondamenti della filosofia della politica, Milano, 1945; SERNICOLI E., L'Anarchia e gli anarchici, Milano, 1894; SoRELG., Dove va il Marxismo?, « Rivista critica del Socialismo», Roma, gennaio 1899; SoREL G., Dommatismo e pratica, « Rivista critica del Socialismo», Roma, febbraio 1899; SORELG., Socialismo e democrazia, « Rivista critica del Socialismo», Roma, novembre-dicembre 1899; SOREL G., Le confessioni, Roma, 1910; SoREL G., La decomposizione del Marxismo (Nuova collana di economisti stranieri e italiani, vol. XI), Tor rino, 1935; SPADOLINI G., La lotta sociale in Italia, Firenze, .1948; Turati Filippo attraverso le lettere di corrispondenti, Bari, 1947; Tu RATI F. -KuL1sc10FFA., Carteggio, vol. I, Torino, 1949. 323 Biblio+eca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==