Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

) ., Il Merlino prosegue riepilogando il corso della propria evoluzione e soprattutto chiamando correi, in fatto di revisionismo, due fedelissimi del Labriola ed un accreditato rappresentante della socialdemocrazia tedesca: il Sorel, di cui abbiamo già parlato, il Croce, autore della memoria Per la interpretazione e la critica di alcuni concetti del marxismo, riprodotta sul « Devenir Social >> del febbraio e marzo 1898, ed infine il Bernstein, il quale non solo si interessa alla rivista merliniana ma ha scritto al Merlino di « essere perfettamente d'accordo>> con lui e di esporre « le stesse idee >>nel suo libro d'imminente pubblicazione. Quali fossero gli umori del Labriola davanti a questa risposta e di fronte alla situazione venutasi a creare dopo le defezioni del Sorel, del Croce e del Bernstein nel campo culturale marxista, ci è riferito dalla Kuliscioff, la quale il 3 aprile 1899 passa queste altre notizie al Turati : Anche il professor massimo verrà stasera, ma sono tutt' altro che lieta di sorbirmi una zuppa sulla « crisi del. marxismo >> che ora · è divenuta la sua malattia acuta. Figurati che per obiezioni sollevate da Bernstein, egli comincia a spargere la voce che Bern. sia assoldato dal governo germanico. Ieri ebbi la lettera del Soldi, che mi racconta del malumore di Adler e Kautsky contro il professorissimo, che anche adesso continua ancora indefessamente nella sua vocazione della maldicenza.1 E pochi giorp.i dopo, l' 8 aprile, informa circa l'esito di quella . . v1s1ta: Vidi anche il professor Labriola, ora è tutto tenero con noi, con Leo, con Bonomi, e dice ira di Dio di Merlino. Quel povero infelice d'un maldicente soffrirebbe se non avesse qualche cosa o qualcuno su - cui sfogare la sua tendenza congenita della malignità. 2 · Si nota subito che l' atteggiamento del Labriola di fronte al fenomeno del revisionismo in genere e del merlinismo in ispecie, è mutato. Dalla infastidita indifferenza e dalla momentanea irritazione di un tempo, il Labriola è, passato ad uno stato di seria, 1 TURATI-KuL1scroFF, Carteggio cit., p. 387. 2 TURATI-KUL1sc10FF, Carteggio cit., p. 399. 270 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==