Oh! possa il congresso legalitario ponderare con animo spassionato· questi fatti, e avere il coraggio di liquidare il passato .... Se no, noi, dolenti. di doverci separare definitivamente da tanti già nostri compagni di fede e di lotta, ci stringeremo vieppiu attorno alla nostra bandiera e combatteremo e procomberemo da soli, sicuri che il nostro esempio sarà seguito da quanti sono stanchi di soffrire e di servire come zimbello agli ambiziosi multicolori che si succedono senza finir mai. VI A PROPOSITO DI AIGUES-MORTES Il 19 agosto 1893 una numerosa colonia di lavoratori italiani ( circa 400) che, sospinta dal bisogno, aveva accettato di lavorare in una salina francese presso Aigues-Mortes a mercedi di· fame, veniva aggredita da lavoratori francesi, pregiudicati nei loro interessi dal!' intervento sul mercato della offerta di lavoro italiano. Vi furono 30 morti e parecchi feriti nella 1nassa degli emigrati italiani. Il governo ùaliano, diviso da quello francese da motivi di politica estera, tentò di approfittare di questo episodio per riattizzare lo scio4 vinismo antifrancese. Ma la speculazione~ appena imbastita, gli sfuggi di ,mano perché le dimostrazioni popolari si rivolsero ben presto contro ·il governo stesso, ritenuto responsabile delle cause prossime e remote dell'eccidio. A Roma, a Napoli, a Milano si tennero grandi manifestazioni popolari di piazza, con c1·uenti scont1·i con la polizia. È interessante vedere cotne, nel momento stesso in cui i lavoratori italiani si rifiutano di prestarsi alla manovra del Crispi, Merlino e Malatesta sappiano dire una parola di seretJ,itàe di equilibrio ai loro compagni francesi, cui una concezione schematica della lotta di classe aveva velato il senso reazionario della dolorosa vicenda. La lettera venne pubblicata su « La Revue Anarchiste )) (Parigi) del 15-30 settembre 1893, pp. 40-41. Compagni, Londra, 10 settembre 1893 su « La Revue Anarchiste », n. 2, sotto il titolo Des faits leggiamo il seguente apprezzamento sul fratricidio di Aigues-Mortes. 26/ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==