e dei legislatori; e che l'offerta d'una legislazione del lavoro fatta officialmente dai governi non ha manifestamente altro scopo che quello di riabilitare agli occhi delle masse il parlamentarismo sfatato e prolungarne l'agonia; « Che al momento presente dell'evoluzione del pensiero socialista e dopo le conquiste e disfatte dell'Internazionale non si deve già indietreggiare e tornare a vecchi mezzucci, ma progredire, portare innanzi le rivendicazioni del proletariato e attaccare l' ultimo baluardo della borghesia, il parlamentarismo monarchico o repubblicano; « Che migliaia di cadaveri e di vittime e tutt'una umanità di oppressi stanno fra noi e la borghesia dominante; e che questo abisso dev'essere allargato sempre piu, non colmato con transazioni che sono veri tradimenti della causa; « Che bisogna dunque distruggere con la proprietà individuale il governo, questo accentramento mostruoso, questo congegno di fro.de, di corruzione, di oppressione e di discordia sociale; ed instaurare sulla rovina di queste due istituzioni correlative una società composta di libere associazioni d'operai amministranti i propri affari e regolanti il proprio lavoro; « Per siffatte ragioni il congresso dichiara di restar fedele ai grandi principi del socialismo rivoluzionario, respinge come antisocialista, regressiva ed ingannatrice ogni proposta di legislazione · del lavoro, e inscrive nel suo programma l'abolizione del regime parlamentare e governativo come condizione necessaria dell'abolizione effettiva del regin1e capitalista e proprietario. « Infine, non riconoscendo ad alcuno il diritto di ~ransigere coi principi (patrimonio unico e incalcolabile del proletariato ed unica sua speranza), né quello di ridurre il socialismo alle meschine proporzioni di una legislazione di classe, opina che l' accordo fra i socialisti rivoluzionari del mondo si faccia sul terreno delle grandi e imprescindibili rivendicazioni umane; giacché su ogni altro terreno non sarebbe l' unione che si fonderebbe fra i 25/ Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==