Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

- T. E. Ely,1 « il fattore principale della vita economica, oggi, non è già l'interesse individuale, ancor meno l'egoismo individuale, ma le considerazioni sociali >>. Lo stesso Spencer proclama che nella società « il benessere di ciascuno è legato in diversi modi al benessere di tutti. Tutto ciò che aumenta la capacità produttiva degli altri, giova all'individuo, diminuendo il costo delle cose che egli acquista; ciò che migliora la salute degli altri, giova pure all'individuo, diminuendo per lui i pericoli di contagio; cos1 dicasi di tutto ciò che eleva l'intelligenza dei suoi simili, poiché egli soffre continua1nente dell'ignoranza e della follia degli altri; altrettanto dicasi di tutto ciò che eleva la loro moralità, poiché egli soffre in ogni momento della disonestà altrui>>. (Data of Ethics, pp. 216-217). E si sarebbe potuto aggiungere che tutto ciò che aumenta la loro felicità, aumenta la sua, poiché egli vive della loro « società ». È impossibile separare l'individuo dalla società; e aver fatto ciò, e aver voluto stabilire le leggi della éondotta sociale - vale a dire dei rapporti fra gli uomini - prendendo per punto di partenza la libertà individuale e lo stato di natura, questo è l'errore fondamentale che vizia l'economia politica classica e la morale e la sociologia spenceriana. 1 T he Past and Present of Politica/ Economy, nella pubblicazione intitolata /ohn Hopkins University Studies, voi. Il, Baltimora, 1884. 172 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==