Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

• I idee. Se, d'altra parte, l'individuo dovesse mettersi lui stesso al lavoro, bisognerebbe che apprendesse -nuovi mestieri, sciupando un tempo che potrebbe usare meglio. Inoltre, p~r fabbricare un pianoforte ci vuole del materiale : per quante a_ssociazionidunque dovrebbe lavorare colui che desiderasse un nuovo pianoforte? E ancora resterebbe questa difficoltà: se tutti ne vogliono? se tutti desiderano il pianoforte di nuova invenzione? e il biciclo? e il telescopio? Qual è il criterio di preferenza? Bisogna forse che quelli che ne desiderano vi rinuncino finché non ve ne saranno per tutti (razionamento); oppure occorre far sostenere un esame di musica prima di dare un pianoforte, d'astronomia prima di dare un telescopio, ecc., ecc., il che corrisponderebbe alla distribuzione secondo il bisogno? Si dirà che non tutti vorranno per l'appunto il pianoforte di ultima invenzione e il telescopio e il biciclo per soprappiu. E perché no, se supponiamo che gli uomini avranno tanto tempo libero da dedicare alle arti e alle scienze? E non preferiranno forse tutti un _pianoforte piu armonico o quello che abbia il maggior numero di ottave? Infine, se ammettiamo che l'organizzazione sociale sia abbandonata all'iniziativa individuale, non vi saranno individui o gruppi che vorranno prevalersi della situazione piu o meno favorevole della loro terra o miniera o ferrovia od opificio, oppure d'un avvenimento fortuito, come, per esempio, un buono o cattivo raccolto o una nuova invenzione o l'apertura d'una strada, e perfino della loro capacità o abilità o della loro parsimonia per ottenere un maggiore vantaggio negli scambi, per accumulare ricchezze e diventare conseguentemente una minaccia continua alla libertà e al benessere degli altri? La scienza, si è detto, (e mi rammarico d'aver esposto io stesso quest'errore ne « La Révolte >>) darà la soluzione di tutte queste difficoltà. Essa suggerirà all'individuo il lavoro che dovrà fare,· gli prescriverà gli alimenti, gli misurerà la quantità d'aria e di luce e tutti i bisogni. Saranno distribuite, è stato aggiunto, statistiche universali a tutti gl' individui, e ciascuno vi discernerà 130 BiblioteéaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==