II FALSE INTERPRETAZIONI 1 Necessità e basi di un accordo fra socialisti anarchici rivoluzionari - è questo il titolo di un opuscoletto scritto in francese e pubblicato da un gruppo di propaganda a Londra. Quest'opuscolo è stato discusso molto dalla stampa anarchica e socialista; e molte cose si son dette intorno ad esso che fanno supporre che non sia stato letto da tutti attentan1ente. Aderisco al desiderio di alcuni miei amici rilevando le principali inesattezze in cui i miei critici sono incorsi. Il concetto fondamentale dell'opuscolo, almeno nella mente dell'autore, è questo. Per anarchia s'intende dai borghesi - e a dir vero anche da qualche anarchico - uno stato di cose in cui ognuno fa quel che gli pare e piace, lavora o non lavora, produce a casaccio, consuma a ufo, e nondimeno la società si trova, per un miracolo di una qualche Divina Provvidenza, bene costituita e organizzata. . Questa non è evidentemente che la caricatura dell'anarchia. La società è una cosa molto complicata: gl'individui lasciati a se medesimi non potrebbero far nulla: per lavorare, per organizzare la produzione, per organizzare gli scambi (che ci hanno da essere, anzi crescono con la civiltà), per organizzare i trasporti, per costruire o mantenere porti, canali, magazzini, per regolare il sot1 « Il Grido degli Oppressi >, di New York, n. 5 del 4 agosto 1892. 109 BibliotecaGino Bianco \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==