j f ' ., indiv~dui i quali s'immaginano di aver trovato la pietra filosofale dell'anarchia e che fanno questa sinonimo di disorganizzazione e di azione individuale isolata, ci scomunichino; ciò ci lascia perfettamente indifferenti. Noi vogliamo consacrarci alla causa della rivoluzione sociale; le nostre forze sono limitate, ma possiamo moltiplicarle con l'intesa, con la fiducia reciproca e con la solidarietà, e ci impegnamo - coloro che lo vogliono - in questo senso. Ciò non obbliga nessuno, né impedisce ad altri di agire a loro modo. Noi crediamo venuto il momento di riunire le nostre forze, di dare alla nostra azione una direzione piu giusta, di uscire dal vago, dal dilettantismo nel quale un certo numero di compagni si è ultimamente smarrito e di dare una grande battaglia alla borghesia. È venuto il momento di raccogliere dalle mani dei socialdemocratici e dei politicanti multicolori l'eredità del movimento operaio che fu iniziato dall'Internazionale e al quale gli anarchici hanno contribuito sovente a prezzo della loro vita, ma che è stato accaparrato ultimamente dai socialisti legalitari senza che essi abbiano fatto avanzare di un passo la situazione. Siamo chiamati a provare a nostra volta; le masse operaie ritornano verso di noi e sono ansiose di sapere se siamo capaci di iniziare con esse la rivoluzione. Non possiamo battere in ritirata. Cadere magari, lasciare la nostra vita nella mischia val meglio che tenerci in disparte filosofando a bell'agio sulla fatalità storica e sui torti degli altri. Abbiamo criticato abbastanza : tutti sanno presentemente che il parlamentarismo, le riforme, i miglioramenti parziali non valgono nulla. Noi non ambiamo né il potere ufficiale né il potere non ufficiale, ed è questo il nostro titolo alla· simpatia delle masse. Ma ciò non basta. Bisogna agire. Bisogna combattere nelle file del popolo. Bisogna mostrare i nostri principi in azione. Bisogna provare al mondo che l'anarchia non è una concezione astratta, un sogno scienti.fico o una visione lontana, ma un principio vitale e vivente, destinato a rinnovare il mondo collocandolo sulle basi imperiture del benessere e della fraternità umana . /08 BibliotecaGino Bianco . ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==