Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

Malatesta lo segui nella tomba due anni dopo. Alla morte di lui il Malatesta scri·sse un necrologi·o, che apparve nel numero del 26 luglio de « Il Ri·sveglio » di Gi·nevra, e l'anno seguente dettò . per l'Almanacco libertario, pubbli'cato dallo stesso peri·odi·co, un profilo del Merlino: due calde testi·monianze d'affetto e d' ammirazione per l'amico estinto. Ci piace di riprodurre qui le parole del suo estremo saluto: Sulla sua tomba deponiamo il fiore della riconoscenza, augurando che la nuova generazione sia messa in grado di conoscerne l'opera anarchica che ignora totalmente. Con la pubblicazione di questo volume di scritti del Merlino, che vede la luce nell' anno del centenario della nascita e che vuol essere fra l'altro un fervido omaggio alla sua memoria, si compie dunque anche i"l voto espresso dal Malatesta sulla tomba del suo vecchio compagno ed amico. *** E! rima d'esporre il pensiero delle pagi·ne raccolte dobbiamo far posto ad un cenno sulla rivista « La Société Nouvelle >>, da cui abbiamo attinto largamente. Questò periodico, che, fondato e diretto da G. Brouez, usci ininterrottamente dal I 883 al I 896 a Bruxelles in fascicoli mensili di 150 pagine, era una delle piu diffuse e apprezzate riviste i·nternazionali di allora, paragonabile, non . certo per le i·dee che rappresentava, ma per il formato, la mole e il genere di studi che pubblicava, alla frances_e « Revue des deux Mondes » o alla nostra « Nuova Antologia». La collaborazione ad essa di noti scriitori socialisti e anarchici (ri·cordiamo fra questi ulti.mi, oltre al Merli.no, il Kropotki·n, il Reclus, il Malato ed altri) la fece ritenere da molti una rivista socialista o anarchica, mentre in realtà fu una rivista di sociologia, arti, scienze e lettere, in f armata a criteri di varia ma seri·acultura, aperta a scrittori di sinistra e, come si desume dallo stesso titolo, a idee di rinnovamento sociale, ma non classi·ficabilefra le riviste soci·aliste o anarchiche in senso specifico. La sua serietà scientifi,ca, l'imporXl BibliotecaGino Bianco ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==