Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

vava le .commissioni agl'industriali del paese, che si facevano pagare dai loro concittadini prezzi molto piu elevati di quelli che essi domandavano ai consumatori stranieri. Il ministro Mayback per lunghi anni fu lo strumento di questo favoritismo; poi mostrò di volervi n1ettere un freno, ma il tentativo gli costò il portafoglio. Non vi sono dati precisi per i dazi sul legno .. Quanto allo zucchero, l'ammontare dei premi d'esportazione che la nazione tedesca ha pagato dal 1871 a 400 fabbricanti, è stato stimato nel 1889 a 489 milioni di marchi. Si sa in qual maniera i fabbricanti sono giunti, grazie al perfezionamento della tecnica dell'indust~ia, ad appropriarsi una parte dell'imposta. La produzione dello zucchero, che era di 186.442 tonnellate nel 187172, saH nel 1884-85 a 1.123.030; il nun1ero delle fabbriche da 311 a 408; l'esportazione da 118.000 a piu di 5 milioni e mezzo di quintali. Tutti i grossi proprietari del nord-ovest, che non fabbricavano zucchero, fabbricavano ·birra. Ora con un espediente analogo a quello dell'industria dello zucchero, una buona parte del dazio sull'alcool va a vantaggio dei distillatori, i quali, naturalmente, sono riusciti ad impedire qualsiasi modifica nell'assetto dell'imposta. Si è fatto ascendere a 41 milioni di marchi il regalo fatto cos1 ai distillatori. Le distillerie ad est dell'Elba forniscono da sole 1'85% di tutto il prodotto del paese: esse si trovano per la maggior parte nell~ mani di grandi proprietari, e i domini sui quali vi erano distillerie avevano già quadruplicato e quintuplicato il loro prezzo tra il 1820 e il 1860. Le fabbriche di birra dànno dividendi del 15, del 20, perfino del 55 % ( come la Patzenhofer Brauerei di Berlino). La proibizione dell'importazione delle carni americane era, come si sa, una protezione dissimulata con pretesti igienici; essa favoriva i proprietari agricoli a danno dei consumatori poveri. In totale si calcola che i dazi di consumo e doganali portano via 600 milioni di marchi all'anno al popolo e altri 164 milioni ne porta via l'imposta sull'alcool. 72 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==