È evidente che né la critica del capitale, né la legislazione del lavoro, né la tattica in generale della socialdemocrazia sono armi adatte per combattere questo stato di cose. Nelle ultime. elezioni generali i socialdemocratici non ebbero punto voti nelle province dell'est della Prussia, dove domina appunto la grande proprietà. Ciò li in1pressionò, e ad Halle decisero di redigere un opuscolo per i contadini, cercando di cattivarseli per le prossin1e elezioni. Il fatto è che il socialismo marxista resta necessariamente estraneo a tutte le questioni che interessano la classe dei contadini. Non si rivolge ad essi che ad intervalli, né s'occupa in modo continuo ed efficace che del capitale e degli operai della grande industria. Il contadino a sua volta odia la politica; odia le astrazioni, le finzioni, le irresponsabilità del sistema rappresentativo. Potere per potere, egli accetta quello del proprietario, potere piu prossimo, piu tangibile, piu capace di farsi obbedire, ma anche piu umano qualche volta, perché personale. C'è dunque conflitto reale fra la popolazione agricola e la socialdemocrazia. Le libertà e i diritti politici che questa esige, aggravano, come si è visto nel passato, il fardello delle imposte e · dei servizi sulle spalle del contadino.' Questi ha un timore istintivo della conquista del potere da parte del quarto stato, poiché, naturalmente, egli diventerebbe il quinto stato. Ricordiamo ancora una volta ciò che accadde nel 184 8. *** In quell'anno il contadino tedesco· cominciò col rivoltarsi alla notizia delle insurrezioni delle città, e diede man forte ai suoi I il 61 % nel Mecklenburg-Strelitz. La media per tutta la Germania è del 24,4 %. I 2498 proprietari di piu di 1000 ettari (lasciando da parte le compagnie, i comuni, ecc.) mettono insieme 5320 vasti poderi di 4.684.254 ettari con una rendita imponibile di 39.968. 196. 1 Si pensi alla facilità con la quale i comuni hanno contratto prestiti per imprese il cui principale scopo e risultato è stato di aumentare il valore delle proprietà. 69 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==