· E allora è trasfigurato. La cronaca credeva di trasmetterlo alla •€toria, l'ha già consegnato alla leggenda. Egli non è più socialista italiano, egli è belga, è europeo, è univer-sale; cittadino di tutte .le città, cittadino della città unica, di quella dei nostri sogni. La sua mol"le è ancora una nascita. La ,ma opera non è ieri, ina il domani, il dopo domani. Noi non lo piangiamo perchè sia par- 'tito; lo attendiamo come i figli di Israele piangendo sulle rive del fiume di Babilonia attendevano il loro messia, attendevano. e . in- ,·ocavano la nùova azione. Sì, piccoli figli del martire che ad ogni campanello che suona alla porta vi chiedete -ansiosi se, per caso, non fosse il padre che ritorna dal suo lungo viaggio; sì, dolci e fragili innocenti cui il fascismo non perdona di essere usciti ~a quel ceppo, di essere gli orfanelli che essi, il fascismo, ha reso tali, poichè come tali porgono la testimonianza se anche inconsapevole del proprio misfatto; sì, piccoli martiri, che ignorate ,di esserlo, confidate. Noi v ene facciamo giuramento: vostro padre tornerà! Ritornerà e vi si porrà alla nostra testa, ve lo spingeremo noi stessi e una folla folla di morti lo seguiranno; una folla anche di vivi, una folla di semi-morti, ritr-0veranno la loro anima e la loro vita, marcerà verso il Campidoglio, oggi insozzato e disonorato, verso il Cam- -pidoglio ridivenuto fulgido, col passo deciso giovane e fiero, bran- ' dendo la bandiera ros~a come al buon vecchio tempo.· Sarà il capitano per il diritto che deriva dall'assassinio. E quel giorno, quando la falange ,sacra riprenderà il suo cammino per i suoi diritti sarà tutto un popolo, sarà la novella Italia, cacci<a-taper un istante nelle tenebre dal più esoso medio evo, che ripiglierà il proprio posto al sole nella storia; sarà tutto un popolo che voi ritroverete ai vostt·i fianchi nella lotta per la giustizia sociale. Ma perchè, mi si potrà domandare, perchè così grandi onori riservati ad uno solo? ~l fascismo pe1· impadronirsi del potere, per d_istruggere l'Italia, ·per saziare la sua sete di ricchezza, dovette passare sopra un dmitero; ha raggiunto la vetta scaglionando il proprio sentiero sopra una piramide di cadaveri. Esso ha fatto strame della dignità di tutti gli, Ita)iani. Esso ha confutato i suoi avversari mer- -cè il bastone elevato alla dignità di santo manganello, mercè il c5accheggio e la bomba. Ha elevato il crimine a strumento di ·re- - IO - Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==